Crea sito

Viviamo la Calabria

La Calabria vista dagli occhi di chi la ama

  • Home
  • Calabria è
    • Calabria Turistica
    • Calabria Storica
  • Luoghi da visitare
    • Mare
    • Montagna
    • Parchi
    • Paesi
    • Borghi Calabresi
    • Città
    • Chiese e Monumenti
    • Teatri&Musei
  • Itinerari
    • Cosa vedere in Calabria in 3 giorni
    • Cosa vedere in Calabria in 5 giorni
    • Cosa vedere in Calabria in 7 giorni
    • Cosa vedere in Calabria in 10 giorni
  • Gastronomia
    • Prodotti Tipici
    • Ricette
    • Ricette Natalizie
  • Cultura&Spettacolo
    • Momento cultura
    • Miti e Leggende
    • Tradizioni Calabresi
    • Festività Religiose
    • Calabresi eccellenti
    • Sagre
  • Attualità
    • Le buone notizie
    • Cronaca
  • Community
    • Regolamento
    • Escape Room
  • Contatti
    • Contatti
Il Teatro Rendano di Cosenza

Il Teatro Rendano di Cosenza

Scritto il Settembre 29, 2023Settembre 29, 2023
Pubblicato inLuoghi da visitare , Teatri&Musei
Il Teatro Rendano di Cosenza è ubicato nella suggestiva Piazza XV Marzo, la più ampia del centro storico bruzio, con…
La Podolica Calabrese

La Podolica Calabrese

Scritto il Settembre 28, 2023Settembre 29, 2023
Pubblicato inProdotti Tipici
La razza podolica calabrese è sicuramente una gemma rustica della cultura e dell’agricoltura calabrese.La Calabria è conosciuta per la sua…
La leggenda calabrese del Lupo Minaru: tra mito e mistero

La leggenda calabrese del Lupo Minaru: tra mito e mistero

Scritto il Settembre 26, 2023Settembre 29, 2023
Pubblicato inMiti e Leggende
La Calabria, regione ricca di storia e tradizioni, è anche custode di molte Leggende affascinanti. Una di queste è la…
Il Bergamotto di Reggio Calabria

Il Bergamotto di Reggio Calabria

Scritto il Settembre 21, 2023Settembre 21, 2023
Pubblicato inItinerari , Prodotti Tipici
La Calabria è famosa per la sua ricca tradizione agrumicola. Tra tutti i suoi tesori agricoli, il Bergamotto di Reggio…
La leggenda del Castello Normanno di Stilo

La leggenda del Castello Normanno di Stilo

Scritto il Settembre 19, 2023Settembre 19, 2023
Pubblicato inMiti e Leggende
La leggenda dell’assedio del castello di Stilo racconta di un evento storico che si dice sia avvenuto nel XIV secolo.…
La festa del fungo a Serra San Bruno: un incontro tra natura, gastronomia e tradizione

La festa del fungo a Serra San Bruno: un incontro tra natura, gastronomia e tradizione

Scritto il Settembre 15, 2023Settembre 15, 2023
Pubblicato inEventi
La cittadina di Serra San Bruno, l’anima verde della Calabria, è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato e la ricchezza…
Caciocavallo Silano: un tesoro caseario della tradizione italiana

Caciocavallo Silano: un tesoro caseario della tradizione italiana

Scritto il Settembre 7, 2023Settembre 7, 2023
Pubblicato inGastronomia , Itinerari , Prodotti Tipici
Il caciocavallo Silano è un formaggio italiano a pasta filata, famoso per la sua eccellenza e tipicità. Prodotto principalmente in…
Serra San Bruno: al via la mostra d’arte di Patrizia Di Bitonto.

Serra San Bruno: al via la mostra d’arte di Patrizia Di Bitonto.

Scritto il Agosto 12, 2023Agosto 12, 2023
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Eventi
Inizia oggi l’esposizione di alcune delle opere di Patrizia Di Bitonto, pittore e scultore piemontese amante della Calabria e soprattutto…
Esplorando la bellezza unica del Mar Tirreno cosentino

Esplorando la bellezza unica del Mar Tirreno cosentino

Scritto il Luglio 30, 2023Luglio 30, 2023
Pubblicato inMare
Il Mar Tirreno cosentino, situato sulla costa occidentale della Calabria, è una delle gemme nascoste dell’Italia meridionale.Con le sue acque…
La magia del mare di Calabria: un paradiso da scoprire

La magia del mare di Calabria: un paradiso da scoprire

Scritto il Luglio 22, 2023Luglio 22, 2023
Pubblicato inItinerari
La Calabria vanta una delle coste più affascinanti e incontaminate del paese. Il mare di Calabria è un vero e…
Come trascorrere una domenica da sogno in Calabria

Come trascorrere una domenica da sogno in Calabria

Scritto il Luglio 9, 2023Luglio 9, 2023
Pubblicato inCalabria è , Itinerari
La domenica è il giorno perfetto per rilassarsi e godersi appieno tutto ciò che la Calabria ha da offrire. Con…
Alla scoperta di Bova: una gemma nascosta della Calabria

Alla scoperta di Bova: una gemma nascosta della Calabria

Scritto il Luglio 3, 2023Luglio 3, 2023
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
La Calabria è famosa per le sue splendide spiagge, i panorami mozzafiato e le città storiche. Tuttavia, tra le perle…
L’arrivo di Ulisse a Catanzaro: tra  mitologia storia

L’arrivo di Ulisse a Catanzaro: tra  mitologia storia

Scritto il Giugno 29, 2023Giugno 29, 2023
Pubblicato inCittà , Miti e Leggende
La città di Catanzaro è legata a una delle più grandi epopee dell’antica Grecia: l’arrivo di Ulisse.Nella mitologia, Ulisse, il…
Avvistati pesci scorpione nelle acque Calabresi

Avvistati pesci scorpione nelle acque Calabresi

Scritto il Giugno 28, 2023Giugno 28, 2023
Pubblicato inAttualità
Avvistati pesci scorpione nelle acque calabresi: campagna di allerta “Attenti a quei 4!” Segnalati nelle acque calabresi due esemplari di…
L’acqua di San Giovanni

L’acqua di San Giovanni

Scritto il Giugno 24, 2023Giugno 24, 2023
Pubblicato inTradizioni Calabresi
L’acqua di San Giovanni è una tradizione ben conosciuta e ancora praticata in Italia. La notte di San Giovanni segna…
Il pecorino Crotonese

Il pecorino Crotonese

Scritto il Giugno 22, 2023Giugno 22, 2023
Pubblicato inProdotti Tipici
Il Pecorino Crotonese rappresenta un formaggio pecorino con una consistenza solida, la cui produzione avviene nella provincia di Crotone, in…
Serra San Bruno il 21 Giugno al via la Festa della Musica 2023

Serra San Bruno il 21 Giugno al via la Festa della Musica 2023

Scritto il Giugno 19, 2023Giugno 21, 2023
Pubblicato inAttualità
In occasione della 29esima edizione della festa della musica,  evento promosso  tra gli altri dal Ministero della Cultura, l’Amministrazione comunale…
Fabrizia e la leggenda della Statua di Sant’Antonio

Fabrizia e la leggenda della Statua di Sant’Antonio

Scritto il Giugno 13, 2023Giugno 13, 2023
Pubblicato inFestività Religiose , Miti e Leggende
Sant’Antonio è il patrono di Fabrizia. Nel piccolo borgo del vibonese Fabrizia oggi, 13 Giugno, è festa grande. Nel giorno…
Il Morzello Catanzarese

Il Morzello Catanzarese

Scritto il Giugno 1, 2023Giugno 21, 2023
Pubblicato inProdotti Tipici
Nella nostre regione esistono dei piatti tipici locali che anche se a base di ingredienti considerati poveri riescono a diventare…
Il finocchietto selvatico di Calabria

Il finocchietto selvatico di Calabria

Scritto il Maggio 18, 2023Giugno 13, 2023
Pubblicato inProdotti Tipici
Il “finocchietto selvatico di Calabria”, in dialetto “Finuocchjiu”, è un’erba aromatica tipica della regione Calabria. Dove cresce e quando si raccoglie…
Calabria: bandiere blu 2023

Calabria: bandiere blu 2023

Scritto il Maggio 13, 2023
Pubblicato inAttualità
Le bandiere blu sono un riconoscimento internazionale assegnato alle località costiere che soddisfano determinati criteri di qualità dell’acqua, della spiaggia…
Lu Vennari di l’aliva

Lu Vennari di l’aliva

Scritto il Marzo 31, 2023Marzo 31, 2023
Pubblicato inFestività Religiose , Itinerari
Il venerdì che precede la Domenica della Palme è definito in alcune zone della Calabria come “Lu Vennari di l’aliva”.…
La Corajisima, tra i riti di Pasqua Calabresi

La Corajisima, tra i riti di Pasqua Calabresi

Scritto il Marzo 28, 2023Marzo 28, 2023
Pubblicato inMomento cultura , Tradizioni Calabresi
La Corajisima, nota anche con il nome Curemme, Quarjisime, Quaremme è uno dei riti tramandati durante la festività della Pasqua. Si racconta…
L’Associazione Ferrovie in Calabria lancia l’iniziativa “Viaggia in Treno e Scopri la Calabria”

L’Associazione Ferrovie in Calabria lancia l’iniziativa “Viaggia in Treno e Scopri la Calabria”

Scritto il Marzo 11, 2023Marzo 11, 2023
Pubblicato inAttualità , irinerari
“Viaggia in Treno e Scopri la Calabria” nasce una nuova iniziativa firmata Associazione Ferrovie in Calabria. In collaborazione con la…
Jacurso, eletti Presidente e Vice Presidente del consiglio comunale

Jacurso, eletti Presidente e Vice Presidente del consiglio comunale

Scritto il Marzo 10, 2023Marzo 10, 2023
Pubblicato inAttualità
Jacurso, eletti Presidente e Vice Presidente del consiglio comunale dopo 212 anni. L’Amministrazione Comunale di Jacurso, guidata dal sindaco Ferdinando…
Al via oggi a Serra San Bruno le riprese di “Fuliggine”

Al via oggi a Serra San Bruno le riprese di “Fuliggine”

Scritto il Marzo 7, 2023Marzo 10, 2023
Pubblicato inAttualità
Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione del cortometraggio finanziato da Calabria Film Commision ambientato a Serra San…
“Comuni Rifiuti Free” i comuni Calabresi premiati quest’anno

“Comuni Rifiuti Free” i comuni Calabresi premiati quest’anno

Scritto il Marzo 2, 2023Marzo 2, 2023
Pubblicato inAttualità
I Comuni Rifiuti free sono quei centri dove non solo la raccolta differenziata funziona correttamente (e quindi hanno raggiunto l’obiettivo di…
Gli Ermellini Inclusivi saranno la mascotte di Milano Cortina 2026

Gli Ermellini Inclusivi saranno la mascotte di Milano Cortina 2026

Scritto il Marzo 2, 2023Marzo 2, 2023
Pubblicato inAttualità
Si afferma il bozzetto dell’Istituto comprensivo di Taverna Gli ermellini calabresi ispireranno la mascotte delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi invernali…
Il MuSaBa di Mammola

Il MuSaBa di Mammola

Scritto il Febbraio 26, 2023Febbraio 27, 2023
Pubblicato inTeatri&Musei
Il MuSaBa di Mammola è un parco museo laboratorio di arte contemporanea che si sviluppa attorno ai resti di un antico complesso…
L’annona Calabrese

L’annona Calabrese

Scritto il Febbraio 26, 2023Febbraio 27, 2023
Pubblicato inProdotti Tipici
L’Annona Calabrese è uno dei frutti tropicali che ha trovato clima fertile nella nostra meravigliosa regione diventando un frutto tipico…
La Chjina di Carnevale

La Chjina di Carnevale

Scritto il Febbraio 19, 2023Febbraio 27, 2023
Pubblicato inGastronomia , Ricette , Tradizioni Calabresi
La Chjina di Carnevale è una torta ripiena delle più deliziose bontà di Calabria. Vogliamo proporvi la ricetta del più…
Amor Vincit Omnia, nuovo murales a Girifalco

Amor Vincit Omnia, nuovo murales a Girifalco

Scritto il Febbraio 18, 2023Febbraio 27, 2023
Pubblicato inAttualità
“Amor Vincit Omnia”, il nuovo murales realizzato da Claudio Chiaravalloti a Girifalco. Si chiama “Amor Vincit Omnia” il nuovo murales…
I grandi calabresi del Festival di Sanremo

I grandi calabresi del Festival di Sanremo

Scritto il Febbraio 7, 2023Febbraio 7, 2023
Pubblicato inAttualità
Stasera ha inizio il festival di Sanremo, la kermesse musicale più famosa d’Italia. Che la si ami o la si…
La scuola realista in Calabria

La scuola realista in Calabria

Scritto il Gennaio 30, 2023Gennaio 30, 2023
Pubblicato inAttualità , Eventi
Oggi 30 gennaio 2023 alle 17:00 presso “Palazzina delle esposizioni ex-stac” a Catanzaro si è dato avvio all’esposizione da parte…
Cantata per il Natale in dialetto calabrese

Cantata per il Natale in dialetto calabrese

Scritto il Dicembre 20, 2022Dicembre 20, 2022
Pubblicato inMomento cultura
Molti autori calabresi si sono ispirati alla nascita di Gesù, tra questi ricordiamo l’ abate Giovanni Conia di Galatro CANTATA…
I presepi viventi della Calabria

I presepi viventi della Calabria

Scritto il Dicembre 18, 2022Dicembre 20, 2022
Pubblicato inAttualità , Eventi , Tradizioni Calabresi
I presepi viventi faranno da cornice in molti borghi calabresi a partire da domenica 18 Dicembre e fino al 6…
Contest Jacurso Christmas Village

Contest Jacurso Christmas Village

Scritto il Dicembre 17, 2022Dicembre 27, 2022
Pubblicato inAttualità
VUOI VINCERE UNA PANDORA DELLA PREMIATA GELATERIA “IL MASSIMO DEL GELATO”? Ecco cosa devi fare:  1. Recati a Jacurso a…
Il Treno della Sila

Il Treno della Sila

Scritto il Dicembre 16, 2022Febbraio 27, 2023
Pubblicato inLuoghi da visitare , Montagna
Il treno della Sila attraverso una magica atmosfera La magia del Natale circonda senza dubbio alcune zone più di altre;…
LA MAGIA DEL NATALE A JACURSO

LA MAGIA DEL NATALE A JACURSO

Scritto il Dicembre 9, 2022Dicembre 10, 2022
Pubblicato inAttualità , Eventi
Grazie all’idea ed all’impegno di un gruppo di cittadini il centro storico di Jacurso viene allestito a festa in modo…
Presepe Vivente a Morano Calabro

Presepe Vivente a Morano Calabro

Scritto il Dicembre 7, 2022Dicembre 7, 2022
Pubblicato inAttualità , Eventi
Dopo due anni di attesa ritorna il presepe vivente a Morano calabro giunto alla sua XI edizione. “L’amministrazione comunale, con…
Il Villaggio di Natale di Paola

Il Villaggio di Natale di Paola

Scritto il Dicembre 6, 2022Dicembre 7, 2022
Pubblicato inAttualità , Eventi
Il villaggio di Natale di Paola è un magico mondo in cui immergervi. A partire dall’8 Dicembre apre i battenti…
Il presepe vivente di Gasperina

Il presepe vivente di Gasperina

Scritto il Dicembre 5, 2022Dicembre 7, 2022
Pubblicato inAttualità , Eventi
Il presepe vivente di Gasperina è tra le iniziative calabresi che si svolgono durante il periodo natalizio. Gasperina è un…
Filastrocche di Natale: Mbè Mbè Mbè

Filastrocche di Natale: Mbè Mbè Mbè

Scritto il Dicembre 4, 2022Dicembre 7, 2022
Pubblicato inTradizioni Calabresi
Filastrocche di Natale: Mbè Mbè Mbè è una delle tante filastrocche natalizie che si tramandano da nonna a nipote. La…
La magia del Natale a Tropea

La magia del Natale a Tropea

Scritto il Novembre 30, 2022Novembre 30, 2022
Pubblicato inAttualità , Eventi
Pensando a Tropea ci vengono in mente le sue bellissime spiagge, le sue acque cristalline, le sue grotte  e i…
Serra San Bruno: tutto pronto per la nona edizione della Festa del Fungo

Serra San Bruno: tutto pronto per la nona edizione della Festa del Fungo

Scritto il Ottobre 4, 2022Ottobre 12, 2022
Pubblicato inEventi
A Serra San Bruno fervono i preparativi per la nona edizione della Festa del Fungo al via il 7,l’8 e…
Luigi Strangis vince Amici 21

Luigi Strangis vince Amici 21

Scritto il Maggio 16, 2022Maggio 16, 2022
Pubblicato inAttualità
Il lametino Luigi Strangis vince Amici 21, grande festa a Lamezia Terme sul corso Numistrano. Schermo gigante e tantissime persone…
Calabria: Riprendono i riti della Settimana Santa

Calabria: Riprendono i riti della Settimana Santa

Scritto il Aprile 1, 2022Aprile 1, 2022
Pubblicato inAttualità , Festività Religiose , Tradizioni Calabresi
Dopo due anni di emergenza pandemica finalmente anche in Calabria riprenderanno i riti della Settimana Santa.Si sono pronunciati a riguardo…
Al museo comunale di Serra San Bruno “I giorni della memoria”

Al museo comunale di Serra San Bruno “I giorni della memoria”

Scritto il Marzo 31, 2022Marzo 31, 2022
Pubblicato inAttualità , Cultura&Spettacolo , Eventi , Teatri&Musei
Si svolgerà presso il museo comunale di Serra San Bruno, recentemente reso fruibile dall’amministrazione targata Barillari, la mostra intitolata: “I…
Serra San Bruno, domani consiglio comunale aperto di condanna alla guerra in Ucraina

Serra San Bruno, domani consiglio comunale aperto di condanna alla guerra in Ucraina

Scritto il Marzo 11, 2022Marzo 11, 2022
Pubblicato inAttualità
Serra, domani il Consiglio comunale di condanna della guerra in Ucraina Si svolgerà domani a partire dalle 11:30 presso la…
Lasagne di pancarrè

Lasagne di pancarrè

Scritto il Gennaio 30, 2022Febbraio 27, 2023
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Se cercate un primo piatto veloce e delizioso queste lasagne di pancarrè faranno al caso vostro! 1 confezione di pancarrè…
Rita Dalla Chiesa “Calabria terra di accoglienza”

Rita Dalla Chiesa “Calabria terra di accoglienza”

Scritto il Gennaio 20, 2022Gennaio 20, 2022
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Il post di Rita Dalla Chiesa ci ricorda che siamo terra di accoglienza. Da sempre legata alla Calabria, Rita Dalla…
Ciambella bicolore al mandarino

Ciambella bicolore al mandarino

Scritto il Gennaio 16, 2022Gennaio 21, 2022
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Le feste sono ormai terminate ed è sicuramente ora di ridurre gli eccessi favolosi del Natale calabrese. Ma chi ha…
Ricette di Natale: le cururicchie

Ricette di Natale: le cururicchie

Scritto il Dicembre 24, 2021Dicembre 15, 2022
Pubblicato inGastronomia , Ricette Natalizie
La storia di questa particolare preparazione affonda le sue radici nella fine dell’800 del secolo scorso.Le famiglie di agricoltori non…
Ricette: Stocco alla calabrese

Ricette: Stocco alla calabrese

Scritto il Novembre 14, 2021Novembre 14, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
A San Martinu, pisci stuoccu e vinu” È da poco trascorso l’11 Novembre e la festa di San Martino, in…
Il borgo di Rocca Imperiale

Il borgo di Rocca Imperiale

Scritto il Novembre 8, 2021Novembre 8, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Il borgo di Rocca Imperiale si dispiega lungo la costa Jonica a poca distanza dal confine con la Basilicata. Popolato…
Patata della Sila

Patata della Sila

Scritto il Novembre 7, 2021Febbraio 27, 2023
Pubblicato inProdotti Tipici
La patata della Sila è una varietà che si coltiva nel piano della Sila cosentina e catanzarese ed è riconosciuta…
Eventi in Calabria: cantine aperte a Natale

Eventi in Calabria: cantine aperte a Natale

Scritto il Novembre 4, 2021Novembre 6, 2021
Pubblicato inEventi
Cantine aperte a Natale è un evento promosso da Movimento Turismo del Vino e si svolge per tutto il mese…
Il borgo di Oriolo

Il borgo di Oriolo

Scritto il Novembre 1, 2021Novembre 1, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Oriolo è un comune situato nella provincia di Cosenza.  Il borgo ha origini molto antiche e nacque come fortezza a…
“Dolci dei morti” le dita degli Apostoli

“Dolci dei morti” le dita degli Apostoli

Scritto il Ottobre 31, 2021Novembre 2, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette , Tradizioni Calabresi
In Calabria la festa di Ognissanti e la Commemorazione dei defunti da sempre sono intrecciate tra loro e da sempre…
La Madonna della Grotta di Bombile di Ardore

La Madonna della Grotta di Bombile di Ardore

Scritto il Ottobre 28, 2021Novembre 1, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Luoghi da visitare
Il Santuario della Madonna della Grotta è un santuario mariano scavato nel tufo che si trova nella frazione di Bombile…
Il capocollo, tra i prodotti tipici calabresi

Il capocollo, tra i prodotti tipici calabresi

Scritto il Ottobre 24, 2021Ottobre 24, 2021
Pubblicato inGastronomia , Prodotti Tipici
Il Capocollo DOP è uno dei prodotti della salumeria calabrese.  Salato e stagionato, viene preparato utilizzando la carne della parte…
Il borgo di Arena

Il borgo di Arena

Scritto il Ottobre 24, 2021Ottobre 25, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Arena è un piccolo borgo di soli 1300 abitanti situato nell’entroterra vibonese. «Il territorio di Arena fu habitato anticamente dai…
La commemorazione dei defunti e “lu coccalu di li muorti

La commemorazione dei defunti e “lu coccalu di li muorti

Scritto il Ottobre 21, 2021Novembre 2, 2022
Pubblicato inMomento cultura , Tradizioni Calabresi
Le origini L’usanza di ricordare le anime dei defunti in questo periodo dell’anno è molto antica ed ha origini pagane.…
Il piccolo borgo di Ardore

Il piccolo borgo di Ardore

Scritto il Ottobre 17, 2021Ottobre 17, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Ardore è un piccolo borgo che sorge su una collina in provincia di Reggio Calabria. Una leggenda narra che il…
Biscotti al vino bianco

Biscotti al vino bianco

Scritto il Ottobre 17, 2021Ottobre 24, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Oggi vi proponiamo degli irresistibilli biscotti al vino bianco dalla forma simile ai taralli pugliesi. La ricetta è semplicissima e…
Il borgo storico di Umbriatico

Il borgo storico di Umbriatico

Scritto il Ottobre 15, 2021Ottobre 17, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Situato sui Monti Pre-Silani, e circondato da strapiombi spaventosi, Umbriatico è un piccolo centro dell’entroterra Crotonese, sviluppatosi come centro agricolo…
La leggenda di Sant’Elia e la nascita dello Stromboli

La leggenda di Sant’Elia e la nascita dello Stromboli

Scritto il Ottobre 13, 2021Maggio 29, 2023
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende , Momento cultura
La Calabria è luogo da sempre di fascino e cultura, molto delle nostre origini è spiegato tramite leggende spesso collegate…
Torta cremosa al cacao senza burro

Torta cremosa al cacao senza burro

Scritto il Ottobre 3, 2021Ottobre 8, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta che vi proponiamo oggi è perfetta per la merenda dei bimbi: la torta al cacao senza burro e…
Ottava edizione della Festa del Fungo a Serra San Bruno

Ottava edizione della Festa del Fungo a Serra San Bruno

Scritto il Ottobre 1, 2021Ottobre 24, 2021
Pubblicato inAttualità , Eventi
Partirà il nove ottobre e si concluderà il dieci, l’ottava edizione della Festa del Fungo a Serra San Bruno. A…
La Tarantella Calabrese

La Tarantella Calabrese

Scritto il Settembre 29, 2021Ottobre 1, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Momento cultura , Tradizioni Calabresi
Uno dei tratti distintivi della nostra cultura, motivo di orgoglio e compagna di tante delle nostre meravigliose feste di paese…
Luoghi da visitare: il borgo di Civita

Luoghi da visitare: il borgo di Civita

Scritto il Settembre 27, 2021Ottobre 8, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Tra i verdi monti del parco del Pollino dove giungono gli azzurri riflessi del Mar Jonio sorge l’antico borgo di…
In cammino verso Riace: la devozione per San Cosma e Damiano

In cammino verso Riace: la devozione per San Cosma e Damiano

Scritto il Settembre 25, 2021Ottobre 1, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Festività Religiose
“Con devozione verso San Cosma e Damiano e durante il cammino verso Riace si odono canti: San Cosimu e Damianu…
La leggenda del ponte del diavolo

La leggenda del ponte del diavolo

Scritto il Settembre 21, 2021Ottobre 1, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende
Il ponte del diavolo sorge nella cittadina di Paola. Ad averlo realizzato secondo la leggenda è stato proprio il diavolo…
Ricette: torta sana integrale con confettura di fichi

Ricette: torta sana integrale con confettura di fichi

Scritto il Settembre 19, 2021Ottobre 1, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Voglia di un dolce sano ma goloso? Provate la nostra torta integrale con confettura di fichi, non resterete deluso!! Ingredienti…
Parte il 30 Luglio a Serra San Bruno la prima edizione di #CondiVivi

Parte il 30 Luglio a Serra San Bruno la prima edizione di #CondiVivi

Scritto il Luglio 25, 2021Settembre 23, 2021
Pubblicato inEventi
La prima edizione di #CondiVivi partirà a Serra San Bruno il 30 Luglio. Natura, storia, cultura e gastronomia al centro…
Greenpass obbligatorio dal 6 Agosto

Greenpass obbligatorio dal 6 Agosto

Scritto il Luglio 23, 2021Luglio 23, 2021
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
base al nuovo decreto approvato dal Governo, dal 6 agosto il Green Pass sarà obbligatorio per gli over 12 per accedere ai…
Lipu Vibo lancia l’allarme, pulli di rondone in difficoltà

Lipu Vibo lancia l’allarme, pulli di rondone in difficoltà

Scritto il Luglio 3, 2021Luglio 3, 2021
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Rondone recuperato dalla Lipu Vibo e rimesso in libertà dal WWF Vibo È la sezione Lipu di Vibo Valentia a…
Torta ricotta e gocce di cioccolato

Torta ricotta e gocce di cioccolato

Scritto il Giugno 13, 2021Settembre 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Pronti a mangiare una sofficissima torta di ricotta e gocce di cioccolato? La torta che vi proponiamo oggi è semplicissima…
Torta fragole e ricotta

Torta fragole e ricotta

Scritto il Maggio 29, 2021Settembre 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La torta ricotta e fragole è il dolce perfetto per inaugurare la bella stagione. È in realtà una cheesecake che…
La leggenda del Castello di Atì.

La leggenda del Castello di Atì.

Scritto il Maggio 28, 2021Maggio 26, 2021
Pubblicato inMiti e Leggende
La leggenda del Castello di Atì è una delle tante leggende che vengono tramandate in Calabria. Nella zona di Capo…
A Nardo di Pace una Stonehenge italiana.

A Nardo di Pace una Stonehenge italiana.

Scritto il Maggio 25, 2021Maggio 25, 2021
Pubblicato inMomento cultura
Nei primi anni del 2000 quasi per caso, un ricercatore scopre a Nardo di Pace dei megaliti risalenti a 6000…
Le leggende del Monte Stella

Le leggende del Monte Stella

Scritto il Maggio 20, 2021Maggio 20, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende
Il santuario della Madonna di Monte Stella è un piccolo tesoro nascosto nelle serre calabre, attorno vi ruotano miti e…
Ricette: Torta con crema alle mandorle

Ricette: Torta con crema alle mandorle

Scritto il Maggio 16, 2021Settembre 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La torta con crema alle mandorle è un dolce goloso e adatto a festeggiare un evento importante. La preparazione è…
La leggenda del salto del brigante

La leggenda del salto del brigante

Scritto il Maggio 14, 2021Maggio 14, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende
La leggenda del salto del brigante, del Brigante “repulinu”, del brigante che saltò la timpa o della campana del brigante,…
Giornate FAI di primavera in Calabria.

Giornate FAI di primavera in Calabria.

Scritto il Maggio 13, 2021Maggio 14, 2021
Pubblicato inAttualità
Dopo il lungo periodo di chiusura, sabato 15 e domenica 16 maggio si dà avvio alla 29° edizione delle Giornate FAI di…
Il MAON museo d’arte dell’Otto e Novecento

Il MAON museo d’arte dell’Otto e Novecento

Scritto il Maggio 11, 2021Maggio 12, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Momento cultura , Teatri&Musei
Il MAON, museo d’arte dell’Otto e Novecento è un museo di recente nascita, inaugurato a Rende nel 2004. Gli inizi…
Le bocche dell’inferno a Cessaniti

Le bocche dell’inferno a Cessaniti

Scritto il Maggio 6, 2021Settembre 24, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende
Cessaniti è un paesino in provincia di Vibo Valentia dal fascino singolare: la leggenda delle bocche dell’inferno è uno dei…
Il castello di Pizzo e la leggenda del fantasma di Gioacchino Murat

Il castello di Pizzo e la leggenda del fantasma di Gioacchino Murat

Scritto il Maggio 5, 2021Maggio 4, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Cultura&Spettacolo , Luoghi da visitare
Il castello di Pizzo o di Gioacchino Murat viene chiamato così in quanto quest’ultimo venne fucilato al suo interno, infatti…
Crostata ricotta e crema pasticcera

Crostata ricotta e crema pasticcera

Scritto il Maggio 2, 2021Settembre 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta che vi proponiamo oggi è quella della crostata ricotta e crema pasticcera. Un dolce semplice che vi darà…
Calabresi eccellenti: Cristiano Caccamo

Calabresi eccellenti: Cristiano Caccamo

Scritto il Aprile 30, 2021Aprile 28, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Attore, scrittore e star dei social, Cristiano Caccamo entra di diritto nella nostra rubrica dei Calabresi eccellenti. Cristiano Caccamo, calabrese…
Momento cultura: Natuzza Evolo

Momento cultura: Natuzza Evolo

Scritto il Aprile 28, 2021Aprile 28, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Momento cultura
Il momento cultura di oggi è dedicato alla mistica di Parvati Natuzza Evolo.Non è nostra intenzione giudicare la persona di…
Tiramisù tradizionale

Tiramisù tradizionale

Scritto il Aprile 26, 2021Aprile 26, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Il tiramisù è uno dei dolci più amati della cucina italiana e più realizzati in tutto il mondo.  Le sue…
L’Aspromonte entra nell’Unesco Global Geoparks

L’Aspromonte entra nell’Unesco Global Geoparks

Scritto il Aprile 26, 2021Aprile 25, 2021
Pubblicato inMontagna , Parchi
Nel giorno della Terra, il 22 Aprile 2021, il Geoparco dell’Aspromonte entra a far parte dell’UNESCO Global Geoparaks. L’Aspromonte e…
Bandiere blu 2021 in Calabria

Bandiere blu 2021 in Calabria

Scritto il Aprile 25, 2021Giugno 18, 2021
Pubblicato inAttualità
La bandiera blu è un riconoscimento conferito alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di…
Calabresi eccellenti: Giuseppe Averta

Calabresi eccellenti: Giuseppe Averta

Scritto il Aprile 22, 2021Aprile 22, 2021
Pubblicato inAttualità , Calabresi eccellenti
Giuseppe Averta merita una menzione straordinaria nella nostra rubrica dei calabresi eccellenti. Un ragazzo di soli 28 anni, nato a…
Il Castello di Stilo e la leggenda della gallina dalle uova d’oro

Il Castello di Stilo e la leggenda della gallina dalle uova d’oro

Scritto il Aprile 21, 2021Aprile 17, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Cultura&Spettacolo
Come in molti castelli, anche quello di Stilo porta con sé una leggenda. Il castello di Stilo Il castello Normanno…
Ricette: Rollè di pollo ripieno

Ricette: Rollè di pollo ripieno

Scritto il Aprile 18, 2021Aprile 18, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta che vi proponiamo oggi è un secondo piatto buono e dal successo assicurato. Il procedimento del Rollè di…
Giuseppe Mantella e il restauro della Statua della Madonna della Salvazione di Jacurso.

Giuseppe Mantella e il restauro della Statua della Madonna della Salvazione di Jacurso.

Scritto il Aprile 17, 2021Aprile 18, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Cultura&Spettacolo , Festività Religiose
La statua della Madonna della Salvazione di Jacurso è stata recentemente restaurata da Giuseppe Mantella. Giuseppe Mantella Restauratore Calabrese di…
Mattia Preti, il Cavaliere Calabrese

Mattia Preti, il Cavaliere Calabrese

Scritto il Aprile 15, 2021Aprile 15, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Il calabrese eccellente di oggi è il pittore Mattia Preti, detto anche il Cavaliere Calabrese. Nato a Taverna il 25…
Burger King, nuovo panino alla ‘Nduja di Spilinga.

Burger King, nuovo panino alla ‘Nduja di Spilinga.

Scritto il Aprile 14, 2021Aprile 14, 2021
Pubblicato inAttualità
La ‘Nduja, noto prodotto Calabrese, entrerà a far parte dei panini di Burger King.  Questo buonissimo insaccato ha mantenuto inalterato…
Il baco da seta, tra storia, sviluppo e tradizione.

Il baco da seta, tra storia, sviluppo e tradizione.

Scritto il Aprile 13, 2021Aprile 14, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Tradizioni Calabresi
La seta, fibra nobile per eccellenza, considerata il più aristocratico di tutti i tessuti, ha caratterizzato nel corso dei secoli…
Ricette: salame di cioccolato, noci e caffè

Ricette: salame di cioccolato, noci e caffè

Scritto il Aprile 11, 2021Aprile 18, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Avete un’improvvisa voglia di dolce ma non vi va di fare fatica? Preparate il nostro salame al cioccolato con noci…
Da lunedì la Calabria torna arancione

Da lunedì la Calabria torna arancione

Scritto il Aprile 9, 2021Aprile 9, 2021
Pubblicato inAttualità , Coronavirus , Senza categoria
È il presidente ff Nino Spirlì ad annunciare il ritorno della Calabria in zona arancione a partire da Lunedì 12…
L’Aspromonte protagonista su RAI 2

L’Aspromonte protagonista su RAI 2

Scritto il Aprile 9, 2021Aprile 9, 2021
Pubblicato inAttualità , Luoghi da visitare , Montagna
Va in onda sabato su RAI 2 alle ore 17:10 la trasmissione “il provinciale”, protagonista di questa puntata L’Aspromonte. Il…
Calabresi eccellenti: Gerardo Sacco

Calabresi eccellenti: Gerardo Sacco

Scritto il Aprile 8, 2021Marzo 18, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Gerardo Sacco classe 1940 è un orafo e un imprenditore calabrese, riconosciuto, stimato e apprezzato in Italia e all’Estero.    La…
Statua del Cristo Redentore a Montalto (San Luca)

Statua del Cristo Redentore a Montalto (San Luca)

Scritto il Aprile 7, 2021Aprile 7, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Cultura&Spettacolo
Per il momento cultura di oggi ci occuperemo della Statua del Cristo Redentore situata a Montalto, e più precisamente a…
Tropea vince “Il borgo dei borghi”

Tropea vince “Il borgo dei borghi”

Scritto il Aprile 5, 2021Aprile 5, 2021
Pubblicato inAttualità
Tropea vince l’ottava edizione del Borgo dei Borghi. La bellissima perla del Tirreno ha dominato il contest Rai portando a…
Ricette: la pastiera

Ricette: la pastiera

Scritto il Aprile 3, 2021Aprile 3, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La Pasqua è arrivata e anche se siamo calabresi c’è un dolce a cui non sappiamo rinunciare: la pastiera! Ne…
Le cuzzupe: tra religiosità e cultura popolare.

Le cuzzupe: tra religiosità e cultura popolare.

Scritto il Aprile 2, 2021Aprile 3, 2021
Pubblicato inFestività Religiose , Gastronomia , Ricette , Tradizioni Calabresi
Le cuzzupe sono un dolce pasquale tipico della tradizione calabrese, così chiamate nella provincia di Catanzaro, ma assumono nomi diversi…
Un pane secolare: il Mucceddrato

Un pane secolare: il Mucceddrato

Scritto il Aprile 1, 2021Settembre 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette , Tradizioni Calabresi
Il Mucceddrato è un tipico pane a forma di ciambella intrecciata che si prepara nel Crotonese per il giovedì Santo.…
Calabresi eccellenti: Carmelina Montanari

Calabresi eccellenti: Carmelina Montanari

Scritto il Marzo 31, 2021Aprile 1, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Tra i calabresi eccellenti anzi, tra le calabresi eccellenti, vi portiamo oggi il ricordo di una grande donna che nel…
Ricette: tagliatelle all’uovo fatte in casa

Ricette: tagliatelle all’uovo fatte in casa

Scritto il Marzo 28, 2021Marzo 28, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Le tagliatelle all’uovo fatte in casa sono un must della cucina calabrese e italiana in generale,vi proponiamo la nostra ricetta…
Calabria in zona rossa da lunedì: in base al rapporto ISS

Calabria in zona rossa da lunedì: in base al rapporto ISS

Scritto il Marzo 26, 2021Marzo 26, 2021
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Con un indice rt tra i più alti di Italia, la Calabria si appresta ad entrare in zona rossa è…
Capretto con patate

Capretto con patate

Scritto il Marzo 19, 2021Marzo 28, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La nostra regione è ricca di tradizioni soprattutto culinarie che ci sono state tramandate nel corso del tempo. Oggi vogliamo…
Calabresi eccellenti: Rocco Jemma

Calabresi eccellenti: Rocco Jemma

Scritto il Marzo 18, 2021Marzo 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Tra i calabresi eccellenti merita certamente menzione straordinaria il medico pediatra professore Rocco Jemma. Tra la fine dell’ottocento e i…
Borgo dei Borghi, ecco come votare Tropea

Borgo dei Borghi, ecco come votare Tropea

Scritto il Marzo 17, 2021Marzo 17, 2021
Pubblicato inAttualità , Cronaca
La sfida vede 20 borghi, uno per regione, per la Calabria gareggia Tropea. Come votare? Clicca su questo link ,…
“European Tree Of The Year 2021”, secondo posto per il Platano di Curinga.

“European Tree Of The Year 2021”, secondo posto per il Platano di Curinga.

Scritto il Marzo 17, 2021Marzo 17, 2021
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Il platano di Curinga si aggiudica la seconda posizione al concorso “European Tree Of The Year 2021”.  L’assessore regionale all’ambiente…
Le Vallie arbëreshe

Le Vallie arbëreshe

Scritto il Marzo 17, 2021Marzo 16, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo
Per il “momento cultura” di questa settimana, ci soffermeremo su una danza tradizionale che fa parte degli antichi balli di…
Il Castello e la leggenda della Baronessa Scoppa

Il Castello e la leggenda della Baronessa Scoppa

Scritto il Marzo 16, 2021Marzo 28, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Cultura&Spettacolo
Il Castello della Baronessa Scoppa è situato a Cardinale in località Lacina, chiamata così perché si narra che nei pressi…
I calanchi bianchi di Palizzi, una bellezza naturalistica

I calanchi bianchi di Palizzi, una bellezza naturalistica

Scritto il Marzo 14, 2021Marzo 15, 2021
Pubblicato inLuoghi da visitare , Mare
I Calanchi bianchi  sono una bellezza naturalistica che possiamo trovare sulla costa dei Gelsomini, precisamente a Palizzi in provincia di…
Calabria zona arancione, ecco le nuove regole.

Calabria zona arancione, ecco le nuove regole.

Scritto il Marzo 14, 2021Marzo 14, 2021
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Da domani 15 Marzo 2021, anche la nostra regione entrerà in zona arancione, ecco cosa è consentito fare. Spostamenti Divieto…
Torta alle noci integrale

Torta alle noci integrale

Scritto il Marzo 13, 2021Marzo 28, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Avete mai provato la torta alle noci integrale ? Un dolce semplice e golosissimo! Ingredienti per uno stampo da 24…
Il dialetto Grecanico

Il dialetto Grecanico

Scritto il Marzo 10, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Momento cultura
La storia Il dialetto Grecanico o dialetto greco-calabro è un dialetto minoritario che oggi è parlato solo in alcune aree…
8 Marzo, giornata internazionale della donna

8 Marzo, giornata internazionale della donna

Scritto il Marzo 8, 2021Marzo 8, 2021
Pubblicato inAttualità , Cronaca
L’8 Marzo ricorre la giornata internazionale dei diritti della donna meglio conosciuta come la Festa della Donna. Per tutte le…
Ricette: risotto speck e vino rosso

Ricette: risotto speck e vino rosso

Scritto il Marzo 7, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta di oggi è molto semplice ma il nostro risotto speck è vino rosso è degna dei ristoranti stellati!…
Calabresi eccellenti: Michele Affidato

Calabresi eccellenti: Michele Affidato

Scritto il Marzo 4, 2021Marzo 5, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Michele Affidato maestro dell’arte orafa in Calabria, nasce a Crotone nel cuore della Magna Grecia.  L’amore per l’oreficeria lo spinse…
La Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano Martire di Jacurso.

La Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano Martire di Jacurso.

Scritto il Marzo 3, 2021Marzo 16, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Luoghi da visitare
La Chiesa Parrocchiale di San Sebastiano Martire di Jacurso ha avuto una serie di restauri che si sono susseguiti nel…
Vincitore Viviamo la Calabria Champions League.

Vincitore Viviamo la Calabria Champions League.

Scritto il Febbraio 28, 2021Febbraio 28, 2021
Pubblicato inCommunity
Prima di proclamare il vincitore volevamo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato e giocato insieme a noi, grazie ai loro…
Viviamo la Calabria champions league: la finale

Viviamo la Calabria champions league: la finale

Scritto il Febbraio 27, 2021Febbraio 27, 2021
Pubblicato inCommunity , Contest
Di seguito i punteggi della semifinale di ieri e la sfida per la finale di oggi. Grazie a tutti per…
Viviamo la Calabria champions league: la semifinale

Viviamo la Calabria champions league: la semifinale

Scritto il Febbraio 26, 2021Febbraio 26, 2021
Pubblicato inCommunity , Contest
Di seguito i punteggi dei quarti di finale di ieri e le sfide per le semifinali di oggi. Grazie a…
Calabresi eccellenti: Aiello

Calabresi eccellenti: Aiello

Scritto il Febbraio 25, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Classe ’85, cosentino laureato all’ Unical e con magistrale alla Luiss: è Antonio Aiello ad essere tra i nostri Calabresi…
VIVIAMO LA CALABRIA CHAMPIONS LEAGUE: I QUARTI DI FINALE

VIVIAMO LA CALABRIA CHAMPIONS LEAGUE: I QUARTI DI FINALE

Scritto il Febbraio 24, 2021Febbraio 24, 2021
Pubblicato inCommunity , Contest
Di seguito i punteggi delle sfide. Grazie a tutti di aver partecipato
La tocchita, usanza del venerdì Santo.

La tocchita, usanza del venerdì Santo.

Scritto il Febbraio 22, 2021Aprile 2, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Festività Religiose , Tradizioni Calabresi
La tocchita o trocca che dir si voglia è il nome dialettale di un antico strumento ligneo calabrese, legato al…
Il Battistero di Santa Severina

Il Battistero di Santa Severina

Scritto il Febbraio 22, 2021Febbraio 22, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Luoghi da visitare
Su una rupe che governa dall’alto l’intera vallata del marchesato crotonese, in una posizione strategica tra le acque cristalline del…
Viviamo la Calabria Champions League: gli ottavi

Viviamo la Calabria Champions League: gli ottavi

Scritto il Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Sorteggio Champions League: tutti gli abbinamenti degli ottavi di finale
Viviamo la Calabria Champions League: la classifica

Viviamo la Calabria Champions League: la classifica

Scritto il Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021
Pubblicato inCommunity , Contest
Vi presentiamo i 16 che parteciperanno alla nostra competizione avendo ottenuto un punteggio più alto. Tra poco pubblicheremo tutti gli…
Viviamo la Calabria Champions League: i punteggi

Viviamo la Calabria Champions League: i punteggi

Scritto il Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021
Pubblicato inCommunity , Contest
La prima parte del nostro gioco è terminata, solo 16 persone accederanno alla fase successiva, ma alla fine ne resterà…
La Cattolica di Maida

La Cattolica di Maida

Scritto il Febbraio 18, 2021Febbraio 18, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti , Luoghi da visitare
Pochi sanno che arroccata alle pendici del monte Contessa tra i mari Ionio e Tirreno, nell’istmo più stretto d’Italia, tra…
Roberto Giacobbo in Sila

Roberto Giacobbo in Sila

Scritto il Febbraio 12, 2021Febbraio 12, 2021
Pubblicato inAttualità
Roberto Giacobbo, il conduttore di Freedom, Oltre il confine è stato ospite del Fondo Ambiente Italiano a cui Parco Nazionale…
Preliminari, Viviamo la Calabria  Champions League

Preliminari, Viviamo la Calabria Champions League

Scritto il Febbraio 8, 2021Febbraio 11, 2021
Pubblicato inAttualità , Community , Contest
Grazie a tutti per aver partecipato, questi sono in giorni in cui gareggerete, vi ricordiamo che solo i 16 più…
Calabresi eccellenti: Alfonso Rendano

Calabresi eccellenti: Alfonso Rendano

Scritto il Febbraio 5, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Alfonso Rendano fu un grande pianista e compositore calabrese.Il nostro calabrese eccellente nacque a Carolei, un piccolo paese in provincia…
La Candilora

La Candilora

Scritto il Febbraio 2, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inFestività Religiose , Momento cultura , Tradizioni Calabresi
Il 2 febbraio si celebra “la Candilora”.Questa festa cristiana in Calabria è molto sentita. Le origini Essa venne introdotta nel…
Contest fotografico Gennaio 2021: Top 5

Contest fotografico Gennaio 2021: Top 5

Scritto il Febbraio 1, 2021Aprile 30, 2021
Pubblicato inCommunity , Contest
Anche questo mese ritorna la nostra Top 5 con le 5 foto che hanno preso più like nella nostra pagina…
Calabresi eccellenti: I fratelli Aloe

Calabresi eccellenti: I fratelli Aloe

Scritto il Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Nella nostra rubrica di oggi parleremo di due giovani calabresi, i fratelli Aloe, che hanno costruito un vero e proprio…
Il castello di Maida

Il castello di Maida

Scritto il Gennaio 26, 2021Marzo 28, 2021
Pubblicato inChiese e Monumenti
Il castello di Maida sorse nella seconda metà dell’XI secolo quando i Normanni si apprestarono ad allargare il loro dominio…
Pane ai cereali

Pane ai cereali

Scritto il Gennaio 24, 2021Marzo 10, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Pane ai cereali, lo avete mai preparato? Vi assicuriamo che è buonissimo. La ricetta di oggi ci riporta una delle…
Torta 10 minuti al microonde

Torta 10 minuti al microonde

Scritto il Gennaio 17, 2021Marzo 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La torta al microonde è un buonissimo dolce che cuoce in soli 10 minuti. La ricette che vi proponiamo oggi…
Affascino: i rimedi

Affascino: i rimedi

Scritto il Gennaio 13, 2021Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende , Tradizioni Calabresi
L’antico rito dell’affascino è una delle credenze popolari che caratterizzano la Calabria e il sud Italia. Esso viene trasmesso da…
Calabresi Eccellenti: Eman

Calabresi Eccellenti: Eman

Scritto il Gennaio 10, 2021Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Eman, all’anagrafe Emanuele Aceto, è un cantautore nato a Catanzaro nel 1983. È tra i nostri Calabresi eccellenti, con un…
Calabresi Eccellenti: Rino Gaetano

Calabresi Eccellenti: Rino Gaetano

Scritto il Gennaio 7, 2021Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Rino Gaetano è stato uno dei grandi cantautori di culto del panorama nazionale italiano. Calabrese di origine è uno tra…
La “ciciarata” o cicerchiata.

La “ciciarata” o cicerchiata.

Scritto il Gennaio 3, 2021Gennaio 19, 2021
Pubblicato inDolci Natalizi , Gastronomia , Ricette , Ricette Natalizie
La ciciarata è un tipico dolce natalizio dolce tradizionale natalizio calabrese e principalmente delle aree del sud Italia. Noi vi…
Tronchetto di pandoro innevato

Tronchetto di pandoro innevato

Scritto il Dicembre 31, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inDolci Natalizi , Gastronomia , Ricette , Ricette Natalizie
Il Tronchetto di pandoro innevato è un gustosissimo dolce natalizio facilissimo da realizzare. Con dei semplici ingredienti potrete assaporare una…
Torta versata alla ricotta

Torta versata alla ricotta

Scritto il Dicembre 6, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La torta versata alla ricotta è un dolce facilissimo da realizzare ed è di una golosità unica. Vi basteranno pochi…
Forte scossa di terremoto nel Vibonese

Forte scossa di terremoto nel Vibonese

Scritto il Dicembre 2, 2020Dicembre 2, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Si è verificata una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 alle ore 19:19 con epicentro Dinami (VV).
Calabria da oggi Zona Arancione, cosa cambia?

Calabria da oggi Zona Arancione, cosa cambia?

Scritto il Novembre 29, 2020Novembre 29, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Cosa accade nella zona Arancione? Spostamenti È consentito spostarsi esclusivamente all’interno del proprio Comune, dalle 5 alle 22, senza necessità…
Calendario 2021

Calendario 2021

Scritto il Novembre 13, 2020Novembre 13, 2020
Pubblicato inCommunity
Ecco a voi il Calendario 2021 da scaricare GRATUITAMENTE. Complimenti a tutti i vincitori e grazie di cuore a tutti…
Nicotera

Nicotera

Scritto il Novembre 9, 2020Febbraio 23, 2021
Pubblicato inBorghi Calabresi , Luoghi da visitare
Nicotera è un comune italiano in provincia di Vibo Valentia. Oltre ad offrire un bellissimo mare con acque cristalline, ci…
Nuovo Dpcm,  in vigore da domani fino al 24 novembre.

Nuovo Dpcm, in vigore da domani fino al 24 novembre.

Scritto il Ottobre 25, 2020Ottobre 25, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Il premier Giuseppe Conte ha firmato nel corso della notte il nuovo Dpcm. Entrerà in vigore da domani fino al 24 novembre.…
Emergenza Covid-19, nuova ordinanza.

Emergenza Covid-19, nuova ordinanza.

Scritto il Ottobre 24, 2020Ottobre 24, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Le principali misure contenute nell’ordinanza n. 79, firmata dal presidente facente funzioni Nino Spirlì, in vigore fino 13 novembre 2020, per…
Dpcm 18 ottobre: nuove misure restrittive

Dpcm 18 ottobre: nuove misure restrittive

Scritto il Ottobre 18, 2020Ottobre 18, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
In diretta da Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha illustrato il nuovo Dpcm che entrerà in vigore già…
Frittelle con fiori di zucchine

Frittelle con fiori di zucchine

Scritto il Settembre 9, 2020Settembre 3, 2020
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Oggi prepariamo uno dei fritti più tradizionali che si trovano sulle tavole calabresi in estate: “le frittelle con fiori di…
Filejia fatti in casa

Filejia fatti in casa

Scritto il Settembre 9, 2020Settembre 3, 2020
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La pasta, insieme alla pizza, sono il prodotto culinario italiano che più ci rende famosi e orgogliosi anche oltre oceano.…
Sugo con carne di capra

Sugo con carne di capra

Scritto il Settembre 3, 2020Settembre 3, 2020
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta calabrese che vi proponiamo oggi è molto ricca e non per tutti i palati. Il sugo con la…
Nuova ordinanza: Chiusura di tutte le attività collegate con il ballo all’aperto o al chiuso.

Nuova ordinanza: Chiusura di tutte le attività collegate con il ballo all’aperto o al chiuso.

Scritto il Agosto 13, 2020Agosto 13, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Il presidente della Regione Jole Santelli dopo aver interloquito con i ministri della salute e degli affari regionali e in…
Ricette: cheesecake fichi e noci

Ricette: cheesecake fichi e noci

Scritto il Agosto 10, 2020Settembre 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Oggi vi proponiamo un dolce decisamente moderno reso delizioso dall’abbinamento tutto calabrese tra fichi e noci.Non fatevi ingannare dal procedimento…
Diplomatica con crema di ricotta e fragoline di bosco

Diplomatica con crema di ricotta e fragoline di bosco

Scritto il Agosto 6, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
Il dolce che vi proponiamo oggi è una “diplomatica furba” poiché useremo dei trucchetti per velocizzare la preparazione. Le fragoline…
Muffin alle fragole di bosco

Muffin alle fragole di bosco

Scritto il Agosto 5, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
I Muffin sono degli ottimi dolci da gustare insieme o in compagnia. La ricetta che vi proponiamo oggi è una…
Rose del deserto al bergamotto

Rose del deserto al bergamotto

Scritto il Agosto 5, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta che vi proponiamo oggi è una rivisitazione del classici dolcetti rose del deserto. Il nostro profumatissimo bergamotto darà…
Pipi e Patati

Pipi e Patati

Scritto il Agosto 1, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
La ricetta calabrese che proponiamo oggi è un piatto povero negli ingredienti ma ricco di gusto e tradizione. I “Pipi…
Bachata night: dal 2 agosto Lamezia riparte al ritmo del ballo latino-americano

Bachata night: dal 2 agosto Lamezia riparte al ritmo del ballo latino-americano

Scritto il Luglio 29, 2020Luglio 29, 2020
Pubblicato inCultura&Spettacolo
L’estate calabrese continua nonostante le difficoltà dettate dalle misure anti-covid. Domenica 2 agosto, presso la famosa discoteca 747 di Lamezia…
Calabresi eccellenti: Corrado Alvaro

Calabresi eccellenti: Corrado Alvaro

Scritto il Luglio 28, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Corrado Alvaro nasce a San Luca il 15 Aprile 1895. Il nostro Calabrese eccellente fu scrittore, poeta, giornalista e sceneggiatore.I…
Calabresi eccellenti: Gennaro Ivan Gattuso

Calabresi eccellenti: Gennaro Ivan Gattuso

Scritto il Luglio 23, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti , Cultura&Spettacolo
Gennaro Gattuso è l’attuale allenatore del Napoli, nato a Corigliano il nove Gennaio del 1978. Ex centrocampista del Perugia, dei…
Calabresi eccellenti: Fabio Curto

Calabresi eccellenti: Fabio Curto

Scritto il Luglio 21, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Era il 2015 quando un giovane ragazzo calabrese vinse la terza edizione di “The Voice of Italy” il suo nome…
Calabresi eccellenti: Mia Martini

Calabresi eccellenti: Mia Martini

Scritto il Luglio 17, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Se si pensa a una eccellenza calabrese nel campo della musica, la grandissima Mia Martini è sicuramente una delle prime…
Renato Dulbecco: Premio nobel per la medicina

Renato Dulbecco: Premio nobel per la medicina

Scritto il Luglio 13, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Renato Dulbecco è senza ombra di dubbio tra i calabresi degni di nota. Nel 1975 ottenne il Nobel per la…
Raffaella Barbaro: l’ingegnere clinico che rappresenta la Calabria nella sperimentazione del vaccino anticovid allo Spallanzani

Raffaella Barbaro: l’ingegnere clinico che rappresenta la Calabria nella sperimentazione del vaccino anticovid allo Spallanzani

Scritto il Luglio 7, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
I Calabresi che hanno contribuito con passione, dedizione e sacrificio a combattere la pandemia da covid-19 nella sua fase più…
Calabresi eccellenti : Mastro Bruno Pelaggi

Calabresi eccellenti : Mastro Bruno Pelaggi

Scritto il Luglio 4, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCalabresi eccellenti
Bruno Alfonso Pelaggi fu un poeta e scultore calabrese vissuto nella seconda metà dell’ottocento. La vita Nacque a Serra-San-Bruno nel…
10 giorni in Calabria: da Locri a Rocca Imperiale

10 giorni in Calabria: da Locri a Rocca Imperiale

Scritto il Luglio 3, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in Calabria in 10 giorni , Itinerari
10 giorni in Calabria, cosa vedere? La nostra regione come ben sapete è una regione ricca di cultura, storia e…
10 giorni in Calabria: da Reggio Calabria a San Nicola Arcella

10 giorni in Calabria: da Reggio Calabria a San Nicola Arcella

Scritto il Luglio 3, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in Calabria in 10 giorni , Itinerari
10 giorni in Calabria, cosa vedere? Se venite 10 giorni in Calabria potrete scegliere tra una serie di itinerari. La…
7 giorni in Calabria: da Villaggio Mancuso a Rossano

7 giorni in Calabria: da Villaggio Mancuso a Rossano

Scritto il Luglio 3, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato inCosa vedere in Calabria in 7 giorni , Itinerari
7 giorni in Calabria, cosa vedere? In questo itinerario di 7 giorni in Calabria vogliamo guidarvi all’interno della nostra regione…
7 giorni in Calabria: da San Nicola Arcella a Fiumefreddo Bruzio

7 giorni in Calabria: da San Nicola Arcella a Fiumefreddo Bruzio

Scritto il Luglio 3, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in Calabria in 7 giorni , Itinerari
7 giorni in Calabria, cosa vedere? Avete 7 giorni per visitare la Calabria ma non sapete dove andare? Possiamo suggerirvi…
Corto d’autore, Muccino per promuovere la Calabria

Corto d’autore, Muccino per promuovere la Calabria

Scritto il Luglio 3, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inAttualità , Eventi , Le buone notizie
Si tratta di un vero e proprio cortometraggio d’autore quello che Gabriele Muccino girerà in Calabria a partire dal 4…
7 giorni in Calabria da Reggio Calabria a Pietragrande

7 giorni in Calabria da Reggio Calabria a Pietragrande

Scritto il Luglio 2, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in Calabria in 7 giorni , Itinerari
7 giorni in Calabria, cosa vedere? Se venite 7 giorni in Calabria potrete scegliere tra una serie di itinerari. La…
Amaroni

Amaroni

Scritto il Luglio 1, 2020Luglio 1, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Paesi
Amaroni è un caratteristico borgo calabrese di 1 767 abitanti della provincia di Catanzaro. Il paese è posizionato alle falde…
Maida

Maida

Scritto il Luglio 1, 2020Maggio 17, 2021
Pubblicato inLuoghi da visitare , Paesi
L’abitato di Maida in provincia di Catanzaro sorge su una collina che si affaccia sulla Piana di Sant’Eufemia tra i…
3 giorni in Calabria: da Serra San Bruno a Zungri

3 giorni in Calabria: da Serra San Bruno a Zungri

Scritto il Giugno 29, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa vedere? Avete a disposizione 3 giorni di tempo da trascorrere in Calabria e non sapete…
5 giorni in Calabria: da Locri a Roccelletta

5 giorni in Calabria: da Locri a Roccelletta

Scritto il Giugno 29, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in 5 giorni in Calabria , Itinerari
5 giorni in Calabria, cosa visitare? La nostra regione come ben sapete è una regione ricca di cultura, storia e…
5 giorni in Calabria: da Roccella Jonica a Caminia

5 giorni in Calabria: da Roccella Jonica a Caminia

Scritto il Giugno 29, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato inCosa vedere in 5 giorni in Calabria , Itinerari
5 giorni in Calabria, cosa vedere? 5 giorni in Calabria passeranno talmente in fretta che non vedrete l’ora di tornare.…
Montepaone

Montepaone

Scritto il Giugno 29, 2020Giugno 30, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Mare
Montepaone è un comune italiano della provincia di Catanzaro.  L’etimologia del nome Deriva dal latino “Mons Pavonis” (Monte del Pavone)…
Roccella Jonica

Roccella Jonica

Scritto il Giugno 29, 2020Giugno 29, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Mare
Sulla costa dei gelsomini sorge Roccella Jonica. Un comune in provincia di Reggio Calabria.  Le origini di Roccella Jonica Ha…
Catanzaro: ecco il calendario estivo degli spettacoli dell’estate 2020

Catanzaro: ecco il calendario estivo degli spettacoli dell’estate 2020

Scritto il Giugno 29, 2020Giugno 29, 2020
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Eventi
“Catanzaro, facciamo centro” è lo slogan di questa estate per tutti gli amici di Catanzaro e i loro turisti che…
A Soverato la movida riprende senza precauzioni: appello del sindaco per un maggiore senso civico

A Soverato la movida riprende senza precauzioni: appello del sindaco per un maggiore senso civico

Scritto il Giugno 29, 2020Giugno 29, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Sabato scorso a Soverato sembrava che il covid-19 fosse ormai solo un brutto ricordo. Lungo la via dei locali notturni…
5 giorni in Calabria: da Fiumefreddo a Morano Calabro

5 giorni in Calabria: da Fiumefreddo a Morano Calabro

Scritto il Giugno 29, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in 5 giorni in Calabria , Itinerari
5 giorni in Calabria, cosa visitare? Se avete 5 giorni per visitare la nostra magnifica Calabria vi consigliamo i luoghi…
3 giorni in Calabria: dalla Sila a Cosenza

3 giorni in Calabria: dalla Sila a Cosenza

Scritto il Giugno 24, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa vedere? Volete passare 3 giorni immersi nella natura della Calabria? E magari concludere il vostro…
Camigliatello Silano

Camigliatello Silano

Scritto il Giugno 24, 2020Giugno 29, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Montagna
Camigliatello Silano è una frazione Montana facente parte del comune di Spezzano della Sila (CS), sulla Sila/Grande. È percorso dalla…
5 giorni in Calabria: Da Reggio Calabria a Pizzo

5 giorni in Calabria: Da Reggio Calabria a Pizzo

Scritto il Giugno 23, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inCosa vedere in 5 giorni in Calabria , Itinerari
5 giorni in Calabria, cosa vedere? Se venite 5 giorni in Calabria potrete scegliere tra una serie di itinerari. La…
3 giorni in Calabria: Dalle Valli Cupe a Catanzaro

3 giorni in Calabria: Dalle Valli Cupe a Catanzaro

Scritto il Giugno 23, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa vedere? In questo itinerario di 3 giorni in Calabria vogliamo guidarvi all’interno della nostra regione…
Lorica

Lorica

Scritto il Giugno 23, 2020Giugno 29, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Montagna
La splendida Lorica viene denominatala “perla della Sila”. Essa si affaccia sul lago artificiale Arvo, sulle cui sponde si sviluppano…
3 giorni in Calabria da Diamante a Fiumefreddo

3 giorni in Calabria da Diamante a Fiumefreddo

Scritto il Giugno 23, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
Se avete 3 giorni per visitare la nostra magnifica Calabria vi consigliamo i luoghi meravigliosi del Tirreno cosentino. Giorno 1:…
Villaggio Mancuso

Villaggio Mancuso

Scritto il Giugno 23, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato inLuoghi da visitare , Montagna
Situato a 1289 metri, Villaggio Mancuso è una delle principali località turistiche della Sila Piccola.  Villaggio Mancuso Nasce intorno ai…
EasyJet: “Calabria Mafiosa” ma poi rettifica e si scusa

EasyJet: “Calabria Mafiosa” ma poi rettifica e si scusa

Scritto il Giugno 23, 2020Giugno 23, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
“Per un assaggio autentico della vivace vita italiana, niente di meglio della Calabria. Questa regione soffre di un’evidente assenza di…
Buone notizie : Parco del Pollino incluso nell’iniziativa Barilla “

Buone notizie : Parco del Pollino incluso nell’iniziativa Barilla “

Scritto il Giugno 22, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inAttualità , Le buone notizie , Montagna
Il parco Nazionale del Pollino incluso nell’iniziativa Gran Cereale – Legambiente per il progetto “Mosaico Verde” che mira a salvaguardare…
La riserva naturale delle Valli Cupe.

La riserva naturale delle Valli Cupe.

Scritto il Giugno 22, 2020Giugno 22, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Montagna
La riserva naturale regionale delle valli cupe è situata ai piedi dell’Altopiano Silano e può essere considerata tra i paesaggi…
La cultura non si ferma: a Lamezia parte il 26 giugno la rassegna culturale “Glicine d’estate”

La cultura non si ferma: a Lamezia parte il 26 giugno la rassegna culturale “Glicine d’estate”

Scritto il Giugno 22, 2020Giugno 22, 2020
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Eventi
In Calabria la cultura non si ferma. Per gli appassionati segnaliamo che dal 26 giugno partirà la rassegna culturale “Glicine…
Maturità sospesa: docente positivo al Nautico di Pizzo

Maturità sospesa: docente positivo al Nautico di Pizzo

Scritto il Giugno 20, 2020Giugno 20, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus , Cronaca
Un docente di Nicotera dell’Istituto Tecnica Nautico di Pizzo è risultato positivo al tampone covid 19. Il docente era in…
3 giorni in Calabria: dal Pollino a Corigliano

3 giorni in Calabria: dal Pollino a Corigliano

Scritto il Giugno 20, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa vedere? Volete trascorrere 3 giorni in Calabria ma non sapete dove andare? Possiamo proporvi una…
Sospetto caso Covid su treno Napoli Cosenza

Sospetto caso Covid su treno Napoli Cosenza

Scritto il Giugno 19, 2020Giugno 19, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus , Cronaca
Una donna di origini calabresi ha accusato un malore sul treno Napoli Cosenza. Si sospetta un nuovo caso Covid dal…
3 giorni in Calabria da Reggio all’Aspromonte

3 giorni in Calabria da Reggio all’Aspromonte

Scritto il Giugno 19, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
Vi hanno concesso tre giorni di ferie e volete renderli indimenticabili? Venite in Calabria! Vi portiamo alla scoperta del reggino,…
Alta velocità, Italo arriva a Vibo-Pizzo

Alta velocità, Italo arriva a Vibo-Pizzo

Scritto il Giugno 19, 2020Giugno 19, 2020
Pubblicato inAttualità , Le buone notizie
Con una nota stampa ufficiale la società annuncia che dal prossimo 2 luglio il treno ad Alta velocità Italo farà…
3 giorni in Calabria: da Santa Severina a Cutro

3 giorni in Calabria: da Santa Severina a Cutro

Scritto il Giugno 18, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa vedere? In questo itinerario  di 3 giorni in Calabria vogliamo presentarvi una parte della costa…
Corigliano – Rossano

Corigliano – Rossano

Scritto il Giugno 18, 2020Luglio 11, 2020
Pubblicato inCittà , Luoghi da visitare
Corigliano – Rossano (dal 2018) è un comune in provincia di Cosenza in Calabria. Corigliano – Rossano È stato istituito…
3 giorni in Calabria: da Capo Vaticano a Pizzo

3 giorni in Calabria: da Capo Vaticano a Pizzo

Scritto il Giugno 18, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
Avete a disposizione 3 giorni di tempo da trascorrere in Calabria e non sapete che cosa vedere? Seguiteci e vi…
Parco archeologico di Scolacium

Parco archeologico di Scolacium

Scritto il Giugno 18, 2020Giugno 18, 2020
Pubblicato inLuoghi da visitare , Teatri&Musei
Il parco archeologico di Scolacium si trova a Roccelletta di Borgia. Inizialmente era una colonia greca detta Scylletium; successivamente divenne…
3 giorni in Calabria: da Reggio Calabria a Tropea

3 giorni in Calabria: da Reggio Calabria a Tropea

Scritto il Giugno 18, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
La Calabria è ricca di arte, storia cultura e bellezza naturali e incontaminate. Avete almeno tre giorni per venire da…
3 giorni in Calabria: Da Isola Capo Rizzuto a Rocca Imperiale

3 giorni in Calabria: Da Isola Capo Rizzuto a Rocca Imperiale

Scritto il Giugno 17, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa visitare? Cultura, storia e mare è questo il connubio perfetto per una vacanza di soli…
3 giorni in Calabria: Da Caminia a Roccelletta

3 giorni in Calabria: Da Caminia a Roccelletta

Scritto il Giugno 16, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabra, cosa visitare? 3 giorni in Calabria passeranno talmente in fretta che non vedrete l’ora di tornare.…
3 giorni in Calabria: Da Gerace a Caminia.

3 giorni in Calabria: Da Gerace a Caminia.

Scritto il Giugno 16, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato incosa vedere in Calabria in 3 giorni , Itinerari
3 giorni in Calabria, cosa visitare? La nostra regione come ben sapete è una regione ricca di cultura, storia e…
Sono Calabresi i due faggi più antichi d’Europa.

Sono Calabresi i due faggi più antichi d’Europa.

Scritto il Giugno 8, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inAttualità , Le buone notizie
Sono Calabresi, hanno oltre 620 anni e sono i più antichi d’Europa. Stiamo parlando dei due faggi più antichi identificati in…
I Nostri Contest: Regolamento

I Nostri Contest: Regolamento

Scritto il Giugno 6, 2020Giugno 9, 2020
Pubblicato inCommunity , Regolamento
Tutto quello che c’è da sapere sui nostri Contest. Tra le domande che ci vengono poste maggiormente vi è: Come…
La merendella: frutto calabrese

La merendella: frutto calabrese

Scritto il Giugno 5, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Prodotti Tipici
La pesca merendella è un frutto delicato e pregiato. Dono della biodiversità della Calabria, creato dall’unione della pesca e della…
La liquirizia Calabrese

La liquirizia Calabrese

Scritto il Giugno 5, 2020Marzo 23, 2021
Pubblicato inGastronomia , Prodotti Tipici
L’Enciclopedia Britannica definisce la liquirizia Calabrese come la migliore del mondo.  La pianta della liquirizia fiorisce tra giugno e luglio…
Nuova ordinanza per chi arriva in Calabria.

Nuova ordinanza per chi arriva in Calabria.

Scritto il Giugno 4, 2020Giugno 4, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Nuova ordinanza emessa dalla presidente Jole Santelli per chi arriva in Calabria. Dal 3 giugno chi arriva in Calabria avrà l’obbligo…
Conte: via libera alla fase tre.

Conte: via libera alla fase tre.

Scritto il Giugno 3, 2020Giugno 4, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus , Politica
Come ormai siamo abituati a vedere il premier Conte appare ancora in conferenza stampa per dare il via libera alla…
Vitalizi in Calabria, Di Maio: “Davvero surreale”

Vitalizi in Calabria, Di Maio: “Davvero surreale”

Scritto il Maggio 31, 2020Maggio 31, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Il ministro degli esteri Di Maio, su Facebook, espone il suo disappunto riguardo alla norma approvata dal consiglio regionale: «Politica…
Calabria: vitalizio ai consiglieri per un giorno anzi no

Calabria: vitalizio ai consiglieri per un giorno anzi no

Scritto il Maggio 30, 2020Maggio 31, 2020
Pubblicato inAttualità , Politica
Nel corso della seduta del consiglio regionale di ieri a Palazzo Campanella i consiglieri della regione Calabria hanno votato all’unanimità…
Blue Air anticipa al 15 giugno  la ripresa della tratta Torino – Lamezia Terme.

Blue Air anticipa al 15 giugno la ripresa della tratta Torino – Lamezia Terme.

Scritto il Maggio 30, 2020Maggio 30, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Blue Air anticipa, rispetto alle iniziali previsioni, i voli da Torino a Lamezia Terme con ogni misura di sicurezza.  Dal…
Blu Calabria, il nuovo Brand dei comuni che hanno ottenuto la bandiera blu. (video)

Blu Calabria, il nuovo Brand dei comuni che hanno ottenuto la bandiera blu. (video)

Scritto il Maggio 29, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
 «Nasce il brand Blu Calabria  la nuova rete dei comuni calabresi che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale Bandiera Blu…
Frecce Tricolori: Tra le tappe la città di Catanzaro.

Frecce Tricolori: Tra le tappe la città di Catanzaro.

Scritto il Maggio 26, 2020Maggio 26, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Tra le tappe delle Frecce Tricolori che attraverseranno tutta Italia, ci sarà anche la Calabria in particolare la città di…
Castrovillari, movida poco responsabile, il Sindaco annuncia una nuova ordinanza restrittiva.

Castrovillari, movida poco responsabile, il Sindaco annuncia una nuova ordinanza restrittiva.

Scritto il Maggio 24, 2020Maggio 24, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Il sindaco di Castrovillari Domenico Lo Polito aumenta le restrizioni e annuncia una nuova ordinanza su Facebook a causa di…
Italo arriva anche in Calabria.

Italo arriva anche in Calabria.

Scritto il Maggio 20, 2020Maggio 20, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Dal 14 Giugno, Italo introdurrà nuove città nel proprio network e arriverà anche in Calabria.  In previsione di una stagione…
Emergenza rifiuti in Calabria: la Puglia smaltirà una parte di indifferenziata.

Emergenza rifiuti in Calabria: la Puglia smaltirà una parte di indifferenziata.

Scritto il Maggio 20, 2020Maggio 21, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
La situazione rifiuti in Calabria è nuovamente preoccupante e si rischia di piombare di nuovo nell’emergenza. Santelli chiede aiuto, la…
Calabria, terremoto in provincia di Vibo Valentia.

Calabria, terremoto in provincia di Vibo Valentia.

Scritto il Maggio 17, 2020Maggio 19, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Un terremoto di magnitudo ML 2.7 è avvenuto nella zona: 3 km E Filadelfia (VV), il 17-05-2020 12:58:16 (UTC +02:00) ora italiana. Il…
Conte: affrontiamo fase due con voglia di ricominciare ma con prudenza.

Conte: affrontiamo fase due con voglia di ricominciare ma con prudenza.

Scritto il Maggio 16, 2020Maggio 16, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Annuncia l’inizio della tanto attesa fase due il premier e nel farlo sottolinea l’importanza del dialogo con tutti gli enti…
Accordo governo-regioni. Linee guida per la riapertura (pdf)

Accordo governo-regioni. Linee guida per la riapertura (pdf)

Scritto il Maggio 16, 2020Settembre 24, 2021
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
L’Esecutivo e le amministrazioni locali hanno condiviso le linee guida in un documento che ricorda come, “in base all’evoluzione dello…
Di Natale denuncia: «Nelle stazioni ferroviarie della nostra regione pare che non ci siano più controlli».

Di Natale denuncia: «Nelle stazioni ferroviarie della nostra regione pare che non ci siano più controlli».

Scritto il Maggio 15, 2020Maggio 15, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Niente più tamponi nelle stazioni per chi arriva da fuori regione, il consigliere Graziano Di Natale: «I sacrifici dei calabresi…
Fee (fondazione per l’educazione ambientale) assegna alla Calabria quattordici bandiere blu.

Fee (fondazione per l’educazione ambientale) assegna alla Calabria quattordici bandiere blu.

Scritto il Maggio 14, 2020Maggio 21, 2020
Pubblicato inAttualità , Cronaca
Mentre gli imprenditori del settore turistico calabrese cercano di risollevare le sorti della stagione estiva adattandosi alle nuove norme, alle…
Conte: reddito di emergenza fino a 800 euro.

Conte: reddito di emergenza fino a 800 euro.

Scritto il Maggio 13, 2020Maggio 13, 2020
Pubblicato inCoronavirus
Al termine del CDM il premier Conte illustra in conferenza stampa le linee guida del nuovo Decreto rilancio prima di…
La leggenda di Scilla e Cariddi

La leggenda di Scilla e Cariddi

Scritto il Maggio 13, 2020Settembre 24, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Miti e Leggende
Scilla e Cariddi è una delle leggende che vengono tramandate da generazioni e non solo in Calabria. Lo stretto d…
Li fiscotta

Li fiscotta

Scritto il Maggio 13, 2020Marzo 31, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
“Li fiscotta” sono un dolce tipico pasquale di cui esitono molte varianti. Quella che vi proponiamo oggi è la ricetta…
Cosa cambierà dal 18 maggio?

Cosa cambierà dal 18 maggio?

Scritto il Maggio 13, 2020Maggio 13, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Stop all’autocertificazione nella stessa regione, consentita visita agli amici ma rimane il divieto di assembramento. L’orientamento del governo in vista…
Pitti cu i sardi

Pitti cu i sardi

Scritto il Maggio 12, 2020Gennaio 19, 2021
Pubblicato inGastronomia , Ricette
“Pitti cu i sardi” è una ricetta tipica di alcune zone della Calabria, viene realizzata soprattutto nel Crotonese. INGREDIENTI 1…
San Francesco di Paola

San Francesco di Paola

Scritto il Maggio 12, 2020Settembre 24, 2021
Pubblicato inCultura&Spettacolo , Festività Religiose
San Francesco fondò l’ordine dei minimi e ancora oggi a Paola il convento è popolato dai frati. Fu canonizzato il 1º…
Calabria, tamponi congelati e mai processati.

Calabria, tamponi congelati e mai processati.

Scritto il Maggio 12, 2020Maggio 12, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Secondo un dettagliato audio di un operatore del 118, in Calabria migliaia di tamponi potrebbero essere stati congelati, con grave…
Bar e ristoranti aperti, il Tar della Calabria accoglie il ricorso del Governo.

Bar e ristoranti aperti, il Tar della Calabria accoglie il ricorso del Governo.

Scritto il Maggio 12, 2020Maggio 12, 2020
Pubblicato inAttualità , Coronavirus
Jole Santelli aveva consentito la riapertura dei locali pubblici ma il Tar accoglie il ricorso del Governo. Il Tar di…

Navigazione articoli

1 2 … 152
Vuoi abilitare le notifiche?
Attiva

Cerca nel sito

I miei ultimi articoli

  • Il Teatro Rendano di Cosenza
    21 ore fa

    Il Teatro Rendano di Cosenza

  • La Podolica Calabrese
    1 giorno fa

    La Podolica Calabrese

  • La leggenda calabrese del Lupo Minaru: tra mito e mistero
    3 giorni fa

    La leggenda calabrese del Lupo Minaru: tra mito e mistero

  • Il Bergamotto di Reggio Calabria
    1 settimana fa

    Il Bergamotto di Reggio Calabria

Legal

Privacy Policy

Tema Seamless Cooking Flavor, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Calabria è
    • Calabria Turistica
    • Calabria Storica
  • Luoghi da visitare
    • Mare
    • Montagna
    • Parchi
    • Paesi
    • Borghi Calabresi
    • Città
    • Chiese e Monumenti
    • Teatri&Musei
  • Itinerari
    • Cosa vedere in Calabria in 3 giorni
    • Cosa vedere in Calabria in 5 giorni
    • Cosa vedere in Calabria in 7 giorni
    • Cosa vedere in Calabria in 10 giorni
  • Gastronomia
    • Prodotti Tipici
    • Ricette
    • Ricette Natalizie
  • Cultura&Spettacolo
    • Momento cultura
    • Miti e Leggende
    • Tradizioni Calabresi
    • Festività Religiose
    • Calabresi eccellenti
    • Sagre
  • Attualità
    • Le buone notizie
    • Cronaca
  • Community
    • Regolamento
    • Escape Room
  • Contatti
    • Contatti