Laureana di Borrello, un piccolo comune situato nella provincia di Reggio Calabria, è rinomata per la produzione di organetti, strumenti musicali tradizionali che hanno radici profonde nella cultura calabrese. La produzione di organetti a Laureana di Borrello rappresenta un mix perfetto di tradizione e innovazione, con maestri artigiani che tramandano le loro conoscenze di generazione in generazione.

Storia e tradizione
La produzione di organetti a Laureana di Borrello affonda le sue radici nel XIX secolo, quando gli artigiani locali iniziarono a realizzare questi strumenti per accompagnare le feste e le cerimonie religiose. Gli organetti, con il loro suono dolce e melodioso, sono diventati parte integrante della cultura musicale calabrese, utilizzati in molte occasioni festive e tradizionali.
Tecniche di produzione
La produzione di un organetto richiede abilità e precisione. Gli artigiani di Laureana di Borrello utilizzano tecniche tradizionali per realizzare ogni parte dello strumento, dal corpo in legno intagliato alle corde in budello. Ogni organetto è realizzato a mano, con attenzione ai dettagli e un occhio per la qualità.
Innovazione e sviluppo
Negli ultimi anni, la produzione ha visto un rinnovato interesse, con nuove tecnologie e tecniche che hanno migliorato la qualità e la durata degli strumenti. Gli artigiani hanno iniziato a sperimentare nuovi materiali e metodi di costruzione, mantenendo comunque intatta l’autenticità e la bellezza dei loro prodotti.
Impatto economico e sociale
La produzione di organetti ha un impatto significativo sull’economia locale, fornendo lavoro a molti artigiani e contribuendo al turismo culturale della regione. Gli organetti di Laureana di Borrello sono apprezzati non solo in Italia, ma anche all’estero, attirando visitatori e appassionati di musica tradizionale.
La produttività di organetti a Laureana di Borrello è un esempio perfetto di come le tradizioni possano evolversi e adattarsi ai tempi moderni. Gli artigiani locali continuano a lavorare con passione e dedizione, preservando l’arte della produzione di organetti e contribuendo alla ricchezza culturale della Calabria. Che si tratti di una festa locale o di un concerto internazionale, gli organetti di Laureana di Borrello portano con sé un pezzo di storia e tradizione che continua a vivere e a ispirare.
Sabina Maiolo
Seguici sui nostri social