L’Annona Calabrese: Un Frutto Tropicale nella Costa Reggina
L’Annona Calabrese è un frutto tropicale che ha trovato terreno fertile nella splendida regione della Calabria, diventando uno dei prodotti tipici della costa reggina.

Origini e storia
Conosciuta in America Latina, Florida e Africa meridionale, in Italia viene coltivata per la prima volta in Calabria nel 1797.
Caratteristiche della pianta
Si presenta come una pianta rustica, dalle larghe foglie, esteticamente molto bella. È proprio una delle piante che contribuiscono a rendere il “chilometro più bello d’Italia” ancora più affascinante! Inoltre, non richiede molta cura per crescere.
Il sapore unico dell’annona
I suoi frutti sono apprezzati ovunque per il loro sapore unico: un equilibrio perfetto tra dolcezza e acidità. La succosità ricorda quella di molti altri frutti tropicali, mentre gli aromi richiamano l’ananas e la banana.
Proprietà nutrizionali
Se il suo sapore caratteristico non è abbastanza per convincervi a visitare Reggio, Bagnara o Gioiosa per assaggiarla, saranno certamente le sue proprietà nutrizionali a farlo. L’annona calabrese è un frutto diuretico, ricco di antiossidanti naturali. Aiuta a regolarizzare l’apparato gastrointestinale e lo protegge dai batteri.
Dunque, che ne dite di una bella vacanza nel Reggino all’insegna di questa prelibatezza? Provare per credere!
Sabina Maiolo
Seguici sui nostri social