
L’Annona Calabrese è uno dei frutti tropicali che ha trovato clima fertile nella nostra meravigliosa regione diventando un frutto tipico della zona costiera del Reggino.
Conosciuta in America Latina, Florida e Africa Meridionale in Italia viene appunto coltivata in Calabria per la prima volta nel 1797.
Essa si presenta come una pianta rustica con larghe foglie esteticamente molto bella. È una delle piante che contribuisce ad abbellire il Kilometro più bello d’Italia non a caso!
Non richiede infatti molta cura.
I suoi frutti sono apprezzati ovunque per il loro sapore unico.
Il gusto dell’annona calabrese si mescola tra il dolciastro e l’acidulo.
Ricorda la succosità di molti frutti tropicali e i suoi aromi si avvicinano a quelli dell’ananas e della banana.
Se il suo caratteristico sapore non vi basta per convincervi ad andare a Reggio, Bagnara o Gioiosa per assaggiarlo, lo faranno sicuramente le sue proprietà nutrizionali. Tra le proprietà dell’annona c’è sicuramente quella di essere un frutto diuretico ricco di antiossidanti naturali. Aiuta l’apparato gastrointestinale a regolarizzarsi e lo protegge dai batteri.
Dunque che ne dite di una bella vacanza nel Reggino all’insegna di questa prelibatezza?
Provare per credere!
Sabina M.
Seguici sui nostri social