Coldiretti Calabria conferma la possibilità dal 15 giugno di presentare la domanda per la richiesta del contributo a fondo perduto, presentato nell’ultimo “Decreto Rilancio” per andare incontro alle difficoltà causate dalla pandemia da Covid-19.
Chi sono i soggetti interessati che potranno presentare la domanda?
A quanto pare, oltre alle attività di lavoro autonomo e titolari di partita IVA, possono accedere al contributo a fondo perduto anche i titolari di reddito agrario. In altre parole, la domanda può essere inoltrata da tutte le imprese agricole.
Quali requisiti bisogna rispettare per avere diritto al contributo?
Per beneficiare di questa importante risorsa le aziende agricole devono dimostrare che i ricavi conseguiti nel 2019 non superino i 5 milioni di euro. Inoltre, bisogna dimostrare una perdita di fatturato o di corrispettivi superiore al 33%. Ci sono delle eccezioni per le attività iniziate il 1° gennaio 2019, alle quali il contributo spetta anche se non viene rispettato il requisito della riduzione sopra citato. Il contributo sarà di minimo 1000€ per le persone fisiche e di 2000€ per i soggetti diversi dalle persone fisiche.
Entro quando può essere presentata la domanda?
L’articolo 25 del “Decreto Rilancio” informa che le domande potranno essere presentate a partire dal 15 giugno al 13 agosto 2020. C’è tuttavia una eccezione per gli eredi che hanno intenzione di portare avanti l’attività per conto del proprietario deceduto. Per quest’ultimi le domande potranno essere inoltrate a partire dal 25 giugno con termine ultimo 24 agosto 2020.
Il Presidente di Coldiretti Calabria Franco Aceto commenta: “È una buona opportunità per le imprese. Impresa Verde Calabria fornisce ogni supporto necessario a tutte le imprese e già sin d’ora, chiunque fosse interessato può chiedere presso gli uffici a cui si rivolge per la tenuta della contabilità ogni ulteriore chiarimento sull’argomento”
Fonte: coldiretti.it