Casa Oliva, situata a Palmi, lungo la splendida Costa Viola, è una dimora storica che incanta per il suo fascino senza tempo. Immersa in un contesto paesaggistico unico, la casa rappresenta un importante pezzo del patrimonio culturale della città, ricco di storia e memoria.
![Casa Oliva](https://www.viviamolacalabria.it/wp-content/uploads/2025/01/Casa-Oliva-e1736412997983-960x660.jpg)
Un luogo ricco di storia
Casa Oliva è una delle tante dimore nobiliari che costellano il territorio di Palmi, risalente al XIX secolo. La sua posizione privilegiata, a picco sul mare, offre una vista mozzafiato sul blu intenso della Costa Viola, rendendola un simbolo della bellezza e della tradizione architettonica della zona. Nel corso della sua storia, Casa Oliva è stata al centro di vicende familiari e sociali che hanno lasciato un segno nella comunità locale.
Nel 2003, la signora Gemma Cordiano Oliva, madre della poetessa palmese Ermelinda, donò la dimora al Comune di Palmi con l’intento di trasformarla in un centro studi dedicato alla figlia. Questo progetto ambizioso mirava a valorizzare non solo la casa, ma anche l’eredità culturale e poetica della famiglia Oliva. Purtroppo, a causa di ritardi e difficoltà amministrative, il progetto non è mai stato realizzato, e la casa è rimasta per anni in stato di abbandono.
Casa Oliva oggi
Oltre alla sua importanza storica, oggi, è anche utilizzata come location per eventi, tra cui matrimoni e altre celebrazioni. La sua ambientazione elegante la rende adatta per ospitare queste occasioni.
Seguici sui nostri social