Chinuliji calabresi con ricotta

Chinuliji calabresi con ricotta sono una ricetta tradizionale della nostra amata Calabria, famosa per il loro sapore irresistibile e la caratteristica forma a mezzaluna. Questi dolci, leggeri e delicatamente aromatizzati, sono perfetti per concludere in bellezza pranzi e cene, soprattutto quando condivisi in compagnia.

Prepararli è semplice e divertente: un impasto fragrante racchiude un morbido ripieno di ricotta dolce, arricchito con limone e un tocco di liquore. Vediamo insieme come realizzarli.

Ingredienti

Per l’impasto

  • 500 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 50 g di olio
  • 2 uova
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito

Per il ripieno

  • 500 g di ricotta
  • 200 g di zucchero
  • 2 tuorli
  • 2 cucchiai di limoncello
  • Scorza grattugiata di limone

Procedimento

Preparare l’impasto

In una ciotola capiente, versate la farina, lo zucchero e il lievito. Aggiungete le uova, l’olio e il latte. Amalgamate il tutto con le mani o con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Una volta pronto, stendete la pasta con un mattarello su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Con l’aiuto di una tazza o un tagliapasta, ricavate dei dischetti della stessa dimensione.

Preparare il ripieno

Passate ora al ripieno. In una ciotola, lavorate la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida e priva di grumi. Aggiungete i tuorli, il limoncello e la scorza di limone grattugiata, mescolando bene per amalgamare tutti gli ingredienti. Il ripieno dovrà risultare cremoso ma compatto.

Farcire e chiudere i Chinuliji

Prendete un dischetto di pasta e posizionate al centro una generosa cucchiaiata di ripieno. Piegate il dischetto a metà, formando una mezzaluna, e sigillate i bordi con cura, premendo leggermente con le dita o utilizzando i rebbi di una forchetta. Assicuratevi che i bordi siano ben chiusi, per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Cuocere i Chinuliji

Disponete i Chinuliji su una teglia foderata con carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro. Cuoceteli in forno preriscaldato a 200°C per circa 15 minuti, o finché saranno leggermente dorati in superficie.

Una volta sfornati, lasciateli intiepidire per qualche minuto prima di servirli.

Buon Appetito!

I Chinuliji calabresi con ricotta sono pronti per essere gustati. Morbidi e profumati, sono l’emblema della tradizione dolciaria calabrese, perfetti per portare un po’ di dolcezza in ogni occasione.

Seguiteci sui nostri social

Nicoletta Esposito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *