Conte: “L’Italia non ha firmato il Mes, le menzogne fanno male alla nazione.”

È duro l’intervento del presidente del consiglio con chi nella giornata di oggi ha diffuso delle falsità.
“Le stime” chiarisce il premier “parlano di 1500 mld di euro per far fronte all’emergenza, le proposte fatte ieri dell’eurogruppo sono un primo passo.”
Ma Il fondo deve avere una potenza di fuoco proporzionata alle richieste e deve essere subito disponibile.
Conte ribadisce:”Bisogna prevedere gli Eurobond.”
Secondo il presidente l’Europa deve fare presto o le misure non basteranno.
Il premier precisa:” il Mes esiste dal 2012 e non è stato creato la scorsa notte come falsamente dichiarato da Salvini e Meloni, noi non lavoriamo col favore delle tenebre. L’Eurogruppo non ci obbliga a nulla. Alcuni Stati membri hanno fatto la proposta Mes e l’Italia non è tra questi”
Dunque l’Italia non ha firmato alcuna attivazione poiché come ampiamente ribadito è uno strumento inadeguato per l’emergenza che stiamo vivendo. Il governo partecipa alla discussione ma si batte per avere un ventaglio di strumenti.:”Già ieri si è visto un intero paragrafo pronto ad accogliere gli Eurobond. Le falsità fanno male all’Italia poiché ci indeboliscono tutti dal momento che il negoziato non è dei più facili.” La sfida e quella di far capire a Germania e Olanda punto di vista dell’Italia.
“Lotteremo per gli eurobond non abbiamo alternative.”