Cosa cambierà dal 18 maggio?

Stop all’autocertificazione nella stessa regione, consentita visita agli amici ma rimane il divieto di assembramento.

L’orientamento del governo in vista del nuovo decreto, che sarà emanato entro domenica, prevede altre novità: 

Autocertificazione

Da lunedì 18 maggio l’autocertificazione sarà necessaria solo per uscire fuori dalla propria regione di residenza. All’interno della propria regione gli spostamenti saranno liberi e non ci sarà più bisogno di giustificarli. 

Divieto di assembramento

Il divieto di assembramento rimane e anche per strada bisognerà mantenere le distanze. I locali pubblici avranno delle metrature standard, nelle abitazioni private non sarà ancora possibile organizzare feste o eventi dove non è possibile mantenere il distanziamento.

Incontri con amici

Oltre ai congiunti sarà possibile vedere gli amici. Non ci dovrebbero essere limitazioni in base al numero di persone che si potranno incontrare ma la distanza andrà in ogni caso mantenuta e dove non sarà possibile bisognerà indossare la mascherina. 

Mascherina

La mascherina resterà obbligatoria per i negozi e i luoghi chiusi e sarà raccomandata anche per tutti i luoghi aperti e affollati.

I centri commerciali

Riapriranno i centri commerciali, ma si sta ancora valutando come garantire la sicurezza. Molto probabilmente ci saranno ingressi scaglionati e anche orari differenti di apertura e chiusura. 

Bar e ristoranti 

I bar e i ristoranti apriranno ma con regole molto rigide. Per i tavoli la distanza stabilita tra le sedie di chi non vive sotto lo stesso tetto è di 2 metri dunque ogni cliente dovrà avere a disposizioni 4 metri quadri  o ci dovrà essere un divisorio in plexiglass. Non sarà consentito fare buffet, il menù si dovrà consultare dall’app o su una lavagna a muro. Le cucine e i clienti dovranno essere attrezzati di guanti e mascherine. La prenotazione sarà obbligatoria. 

Seconde case 

Sarà consentito andare nelle seconde case ma solo se si trovano nella regione di residenza, anche per soggiornare. 

Le palestre 

Molto probabilmente l’apertura delle palestre è prevista per il 25 maggio. 

Il parrucchiere

Anche dai parrucchieri bisognerà rispettare i due metri di distanza.  Nella prenotazione andrà specificato oltre all’orario anche il trattamento da seguire. Mascherina obbligatoria per tutti e guanti per chi taglia. Tutti gli strumenti andranno sterilizzati.

Spiaggia 

In spiaggia si potrà andare solo su prenotazione, gli ombrelloni dovranno avere una distanza di 5 metri e anche in acqua ci dovrà essere il distanziamento. Le piscine degli stabilimenti resteranno chiuse. 

Spiagge libere

Nelle spiagge libere per permettere un corretto posizionamento delle proprie attrezzature andrà mappato e tracciato un perimetro di ogni allestimento, ad esempio con dei nastri,  evitando in questo modo l’aggregazione.