Fase 2: I fidanzati potranno incontrarsi?

Con la fase 2 che inizierà il 4 Maggio, i parenti e i familiari potranno uscire dalle proprie abitazioni ed incontrarsi. Ma questo non sarà possibile per chi non ha legami conosciuti dalla legge.

Tante polemiche e tanti dubbi sono sorti dopo la conferenza stampa di Conte per quanto riguarda la parola “congiunti”. 

Dal 4 maggio, infatti, «parenti e familiari» potranno uscire dalla proprie rispettive abitazioni per potersi incrociare, ma questa possibilità sarà preclusa ai fidanzati. Occorre, infatti, un vincolo di sangue o legale (matrimonio) per essere autorizzati a potersi vedere da vicino.

Ma nonostante tutto, rimane comunque il divieto di assembramento e gli incontri dovranno avvenire nel rispetto delle distanze e soprattutto con le mascherine.

Al momento “sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute e si considerano necessari gli spostamenti per incontrare congiunti purché venga rispettato il divieto di assembramento e il distanziamento e vengano utilizzate le mascherine”

Situazione del tutto paradossale, come se i legami di sangue e legali abbiano la precedenza rispetto a quelli tra due fidanzati. Ma attenzione secondo la Cassazione nella lista dei congiunti rientrano anche i fidanzati e i conviventi.