Il Carnevale di Castrovillari

Il Carnevale di Castrovillari, uno degli eventi più attesi della Calabria, è una festa che unisce tradizione, folklore e spettacolo, attirando ogni anno migliaia di visitatori da tutta Italia. Questa manifestazione, che affonda le sue radici nel passato, rappresenta un’occasione unica per vivere l’allegria e il colore tipici del Carnevale, con un tocco di autenticità legato alle tradizioni locali.

Le origini e la storia

Il Carnevale di Castrovillari nasce ufficialmente nel 1959, grazie all’iniziativa della Pro Loco locale, ma le sue radici affondano in usanze e tradizioni popolari più antiche. Nel corso degli anni, l’evento si è evoluto, arricchendosi di nuove espressioni artistiche e culturali, diventando un appuntamento imprescindibile del calendario calabrese.

Il programma e le attrazioni

Il Carnevale di Castrovillari si distingue per un programma ricco e variegato che prevede sfilate di carri allegorici, spettacoli di danza e musica, rappresentazioni teatrali e il rinomato Festival Internazionale del Folklore. Quest’ultimo vede la partecipazione di gruppi folk provenienti da tutto il mondo, che portano sul palco le proprie tradizioni attraverso danze, canti e costumi caratteristici.

Le sfilate dei carri allegorici sono il momento clou della manifestazione: vere e proprie opere d’arte in movimento, realizzate con passione e maestria da artigiani locali. I colori sgargianti, le maschere originali e l’entusiasmo dei partecipanti trasformano le strade della città in un palcoscenico a cielo aperto.

La cultura e le maschere tradizionali

Oltre ai carri e ai gruppi mascherati, il Carnevale di Castrovillari conserva e promuove le tradizioni locali, come le maschere tipiche della regione. Tra queste spicca la figura di “Organtino”, maschera simbolo della manifestazione, ispirata a un personaggio della Commedia dell’Arte che incarna lo spirito giocoso e scanzonato del Carnevale.

Gastronomia e prodotti tipici

Come ogni festa che si rispetti, il Carnevale di Castrovillari è anche un’occasione per assaporare le delizie gastronomiche della tradizione calabrese. Tra i piatti tipici si trovano le “chiacchiere”, dolci fritti e croccanti ricoperti di zucchero a velo, e altri prodotti locali che rendono l’esperienza ancora più coinvolgente.

Il Carnevale di Castrovillari è molto più di una semplice festa: è un’esplosione di cultura, arte e tradizione che coinvolge grandi e piccini. Grazie alla sua capacità di coniugare passato e presente, questo evento continua a rinnovarsi anno dopo anno, mantenendo viva l’identità culturale del territorio e offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

Seguici sui nostri social