Il Donnici DOC: il vino delle colline a sud di Cosenza

A sud di Cosenza, tra le dolci colline della Calabria, nasce il Donnici DOC, un vino che racconta la storia e le tradizioni di un territorio ricco di cultura e autenticità. Questa denominazione d’origine controllata offre tre varianti principali: il Rosso, il Rosato e il Bianco, ognuna con peculiarità uniche che conquistano gli appassionati di vino.

Il Donnici DOC

Un vino, tre espressioni distinte

  1. Donnici Rosso
    Il Rosso è forse l’espressione più caratteristica del Donnici DOC. Ottenuto da uve come il Gaglioppo, il Greco Nero e altre varietà locali, è un vino robusto, dal colore rubino intenso. Al naso sprigiona profumi di frutti rossi maturi, spezie e note di sottobosco, mentre al palato si rivela equilibrato, con tannini morbidi e una buona persistenza. È il compagno ideale di piatti di carne, salumi e formaggi stagionati, perfetto per esaltare i sapori decisi della cucina calabrese.
  2. Donnici Rosato
    Fresco e raffinato, il Rosato del Donnici DOC si distingue per la sua versatilità. Ideale per i primi piatti saporiti e per i pesci di gusto più intenso, combina la vivacità dei frutti rossi con una piacevole acidità che ne rende la beva piacevole e mai stucchevole. È il vino perfetto per un pranzo estivo o una cena informale con amici.
  3. Donnici Bianco
    Infine, il Donnici Bianco rappresenta la freschezza e la leggerezza della denominazione. Prodotto da un sapiente mix di uve autoctone come il Mantonico, il Greco Bianco, la Malvasia e il Pecorello, regala un bouquet aromatico di agrumi, fiori bianchi e leggere note minerali. È il compagno ideale di piatti a base di pesce, crostacei e antipasti leggeri, grazie alla sua capacità di esaltare i sapori senza sovrastarli.

Un territorio di eccellenza

La produzione del Donnici DOC è strettamente legata al suo territorio d’origine, un’area caratterizzata da un clima mediterraneo e da terreni argillosi e calcarei che garantiscono condizioni ottimali per la viticoltura. La lavorazione delle uve, spesso effettuata con metodi tradizionali, mantiene intatto il legame con il passato, mentre le moderne tecniche di vinificazione assicurano elevati standard qualitativi.

Abbinamenti e degustazioni

Il Donnici DOC è un vino che si presta a molteplici abbinamenti gastronomici, rendendolo ideale per ogni occasione. Che si tratti di una cena formale o di un pranzo in famiglia, il Donnici offre una soluzione per ogni piatto. Gli amanti dell’enoturismo troveranno in Donnici un luogo ricco di fascino, con cantine accoglienti pronte a offrire degustazioni guidate e un’immersione nelle tradizioni vitivinicole calabresi.

Un simbolo della Calabria

Il Donnici DOC è più di un semplice vino: è un simbolo della Calabria, della sua terra e della sua gente. Ogni calice racconta una storia di passione, dedizione e amore per un territorio che, con le sue peculiarità, continua a sorprendere e affascinare.

Per chi desidera scoprire l’autenticità della viticoltura calabrese, il Donnici DOC rappresenta un’esperienza imperdibile, un viaggio tra i sapori, i profumi e le tradizioni di una terra unica.

Seguici sui nostri social