Il MACA – Museo Arte Contemporanea Acri è un punto di riferimento culturale situato nel cuore di Acri, in provincia di Cosenza. Fondato nel 2006 all’interno del seicentesco Palazzo Sanseverino-Falcone, il museo è nato grazie alla generosa donazione dell’artista Silvio Vigliaturo, che ha offerto oltre duecento delle sue opere alla città.

Collezione permanente
La collezione permanente del MACA è arricchita da opere grafiche di vari artisti del Novecento italiano e da opere pittoriche donate alla città di Acri. Le opere di Silvio Vigliaturo, noto per il suo stile polimaterico e le sue sculture in vetro, rappresentano il fulcro della collezione
Mostre ed eventi
Il MACA ospita regolarmente mostre temporanee di artisti contemporanei, sia italiani che internazionali. Tra le mostre recenti, spicca “La variabile del tempo” di Massimo Sirelli, un’esposizione che esplora le sperimentazioni artistiche dell’artista calabrese attraverso un viaggio creativo che abbraccia la pop art e l’urban art.
Attività educative
Il museo è impegnato nella promozione della creatività e del dialogo culturale attraverso eventi, workshop e attività educative per tutte le età. Queste iniziative mirano a coinvolgere la comunità locale e a diffondere la passione per l’arte contemporanea
Il MACA – Museo Arte Contemporanea Acri è un vero e proprio faro dell’arte moderna in Calabria, un luogo dove la bellezza dell’arte contemporanea trova espressione in un contesto accogliente e stimolante. Che siate appassionati d’arte o semplicemente curiosi, il MACA vi invita a scoprire un mondo di espressioni artistiche in continua evoluzione.
Seguici sui nostri social