Intercity notte Milano-Siracusa strapieno. Intanto la Calabria conta 46 contagi.
L’ultimo bollettino della regione parla di 38 contagi a cui ne dobbiamo aggiungere ora 8. Cinque a Cosenza e tre a Catanzaro. Man mano che i tamponi vengono analizzati il numero aumenta e l’ansia dei calabresi raddoppia. La Santelli rafforza le terapie di alcuni ospedali. Si dimentica delle zone montane, non è la prima. I medici sono armati di volontà e amore per il loro mestiere e null’altro. All’Annunziata di Cosenza una sartoria del luogo cuce e fornisce le mascherine a medici e infermieri che altrimenti sarebbero senza. Già questo fornisce un quadro poco rassicurante.<br>
Ci si sposta poco o nulla, le forze dell’ordine fanno ciò che possono. Qualcuno continua a non capire ed esce a godersi la bella giornata. Ci vuole il pugno di ferro. Ma non solo in loco. A che serve non poter andare da Soverato a Davoli se poi il treno da Milano per Siracusa è strapieno di fuorisede che continuano a non capire? L’Intercity notte ferma a Salerno, Battipaglia Castellabate,Vallo della Lucania, Castelnuovo,Ascea, Pisciotta, Palinuro, Sapri, Matera, Maratea, Scalea, Paola, Amantea, Lamezia Terme, Vibo Valentia Pizzo, Rosarno, Gioia Tauro, Villa San Giovanni,Messina, Taormina, Giarre, Acireale, Catania, Lentini, Augusta, Siracusa. Ci sarà qualcuno che ha fatto la quarantena bene ma quanti che non l’hanno fatta? Viaggiare stipati in un treno che ferma in tutta Italia vi sembra saggio? Vista la situazione sanitaria calabrese forse chiudere le stazioni avrebbe più senso.