La Varia di Palmi è un’antica manifestazione religiosa e culturale che si svolge ogni quattro anni nella città di Palmi.
Riconosciuta come patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO nel 2013, la Varia è un evento unico che conserva tradizioni antiche e rappresenta un legame indelebile tra la comunità di Palmi e le sue radici storiche.
Storia e Significato:
La Varia di Palmi ha origini antichissime, risalendo al 1611, quando fu organizzata per celebrare la costruzione di una nuova chiesa dedicata a San Nicola. L’evento è uno spettacolo rievocativo che combina elementi sacri e profani, e racconta la storia della cristianità attraverso tableaux vivants, allegorie e rappresentazioni teatrali.
La manifestazione si svolge il 16 agosto e coinvolge l’intera comunità di Palmi.
Significato e allestimento
La Varia rappresenta l’universo e l’Assunzione di Maria Vergine.
Le diverse fasi della Varia includono l’allestimento di un carro trionfale alto ben 16 metri, detto “vara”, che viene trainato da centinaia di fedeli “mbuttaturi” attraverso le strade del centro cittadino. Il carro è decorato con fiori, statue di santi e scene bibliche, e rappresenta una testimonianza straordinaria di abilità artigianale.
A differenza di altre “vare” come quella messinese ad esempio, nella Varia di Palmi trovano posto dei figuranti in carne ed ossa come “l’animella” , “il padreterno” e gli angeli.
L’elezione
Nel caso dell’animella e del padre eterno vengono indette delle vere e proprie elezioni tra il popolo palmese per scegliere a chi spetta l’onore di rappresentare la Madonna che ascende al cielo e il Padre Eterno che la accoglie.
Un tempo invece si sceglieva l’animella tra le giovani più povere del territorio e l’intero popolo palmese regalava alla giovane il corredo o un dono in oro.
Un’atmosfera di devozione religiosa avvolge la Varia di Palmi, ma l’evento va oltre la sfera del sacro. La tradizione si fonde con la cultura popolare e la partecipazione della comunità, creando un’esperienza unica e coinvolgente che attira visitatori da tutto il mondo.
L’importanza dell’UNESCO:
Il riconoscimento della Varia di Palmi come patrimonio immateriale dell’umanità da parte dell’UNESCO è stato un importante passo per la conservazione e la promozione di questa manifestazione eccezionale. L’UNESCO ha sottolineato l’importanza della Varia come espressione di spiritualità, creatività e identità culturale, riconoscendo il suo valore universale.
Grazie a questo riconoscimento, la Varia di Palmi ha ricevuto maggiore attenzione e supporto sia a livello nazionale che internazionale. La città di Palmi ha promosso la Varia come attrazione turistica di rilevanza internazionale, organizzando eventi correlati e migliorando l’accessibilità per i visitatori.
La Varia di Palmi è così diventata la “Festa della Calabria”
L’impatto sulla comunità locale:
La Varia di Palmi ha un impatto significativo sulla comunità locale. Oltre a mantenere vive le tradizioni e le radici culturali, l’evento genera un’importante crescita economica per la città e la regione circostante. L’afflusso di visitatori durante la Varia contribuisce notevolmente all’economia locale, beneficiando ristoranti, hotel, negozi e artigiani locali.
La Varia è anche un’occasione per consolidare il senso di appartenenza alla comunità. Tutti i cittadini partecipano in varie forme alla preparazione e all’organizzazione dell’evento, creando un legame speciale che unisce le persone e le rende orgogliose delle proprie tradizioni.
Un Patrimonio da preservare
La Varia di Palmi rappresenta un tesoro culturale e spirituale. Il suo riconoscimento come patrimonio immateriale dell’umanità ha contribuito a preservare questa antica manifestazione e a farla conoscere a un pubblico più ampio.
La Varia non è solo un evento religioso, ma un simbolo di identità per la comunità di Palmi. Attraverso la Varia, la città conserva il suo patrimonio storico e lo trasmette alle generazioni future, facendo sì che queste tradizioni millenarie continuino a vivere nel cuore e nell’anima della comunità.
Un invito a tutti è di visitare Palmi durante la Varia, per vivere un’esperienza unica e coinvolgente, scoprire la storia e la cultura di questa terra straordinaria e celebrare l’importanza dei beni immateriali UNESCO nel preservare il patrimonio dell’umanità.
Sabina
Seguici sui nostri social