Situato nella pittoresca cittadina di Amantea, in Calabria, il Palazzo delle Clarisse è un luogo che trasuda storia e fascino. Costruita nel 1620, questa struttura ha servito come convento delle Clarisse per due secoli prima di essere trasformata in un palazzo nobiliare dal Marchese De Luca di Lizzano nel 1812.
Il palazzo delle Clarisse oggi
Oggi, dopo un attento restauro, il palazzo ospita un hotel e un ristorante di alta qualità. Le camere, spaziose e dotate di ogni comfort moderno, offrono una vista mozzafiato sul Mar Tirreno, che spazia dalla Sicilia al Golfo di Policastro. Nelle giornate limpide, è possibile ammirare l’Etna e le isole Eolie.
La collezione Fiamminga
L’atmosfera del palazzo è arricchita da una preziosa collezione di copie d’autore dei grandi maestri della pittura fiamminga, dell’impressionismo e del novecento europeo. Le pareti raccontano storie di un passato glorioso, mentre le terrazze offrono un luogo perfetto per rilassarsi e godere della brezza marina.
Il Palazzo delle Clarisse non è solo un luogo di soggiorno, ma un vero e proprio viaggio nel tempo, dove ogni angolo racconta una storia e ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza indimenticabile.
Seguici sui nostri social