
In data otto marzo il presidente Jole Santelli ha emanato una nuova ordinanza con misure straordinarie. Tra gli altri punti troviamo l’obbligo di comunicazione dei sindaci degli isolati e la valutazione di aprire un centro operativo comunale.
Il sindaco di Maida si è mosso per far rispettare l’isolamento di chi proviene dalle zone rosse e da quelle arancioni.
Segue video:
Il decreto firmato sabato dal presidente Conte tra le altre cose prevede il carcere fino a 3 mesi o 206 euro di multa per chi viola la quarantena. Lo prevede la direttiva inviata dal Viminale ai prefetti: “La sanzione per chi viola le limitazioni agli spostamenti è quella prevista in via generale dall’articolo 650 del codice penale.
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 8 marzo 2020.
Art. 4.
Monitoraggio delle misure
1. Il prefetto territorialmente competente, informando preventivamente il Ministro dell’interno, assicura l’esecuzione delle misure di cui all’articolo 1, nonché monitora l’attuazione delle restanti misure da parte delle amministrazioni competenti. Il prefetto, ove occorra, si avvale delle forze di polizia, con il possibile concorso del corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonché delle forze armate, sentiti i competenti comandi territoriali, dandone comunicazione al Presidente della regione e della provincia autonoma interessata.
2. Salvo che il fatto costituisca più grave reato, il mancato rispetto degli obblighi di cui al presente decreto è punito ai sensi dell’articolo 650 del codice penale, come previsto dall’art. 3, comma 4, del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6.