La sagra della ‘nduja è stata la prima manifestazione gastronomica folkloristica e culturale della Calabria, infatti risale al 1975. Ogni anno, l’8 agosto, Spilinga, paesino in provincia di Vibo Valentia, ospita la sagra.
Spilinga, grazie a questo prodotto locale è diventata famosa in varie parti del mondo. Infatti molti turisti sia calabresi che non, accorrono a viverla.
Naturalmente tutto corso Garibaldi è coperto da vari stand che offrono pietanze preparate con la ‘nduja, come ad esempio: braciole, bruschette , polpette, panini, verdure, fagioli, spaghetti e tanto altro.
Durante la giornata sono previste molte alternative riguardanti la gastronomia, il folklore e le tradizioni. Non mancano mai i famosi giganti che percorrono le vie del paese danzando a suon di musica e l’asinello di bambù il quale si accende nella piazza e spara fuochi d’artificio.
La serata è spesso animata a ritmo di tarantelle calabresi.
Se non ci siete ancora stati vi consigliamo vivamente di andare e non perdervi una delle sagre più belle del mondo.
Nicoletta Esposito