Santuario Madonna della Salvazione di Jacurso

Santuario Madonna della Salvazione di Jacurso

A Jacurso, un piccolo paesino in provincia di Catanzaro, sorge un Santuario costruito in onore della Madonna della Salvazione.

Ph. @pespo57

La storia

Nel 1654 la Chiesa era denominata “Sancte Maria de Monte Carmelo” ed era annessa al convento dei Carmelitani. Infatti, il Santuario ha origini antichissime come dimostra l’antica statua risalente al 1598.

Il Santuario Madonna della Salvazione di Jacurso fu distrutto dopo il terremoto del 1905 e venne ricostruito con le caratteristiche che appaiono attualmente.

La chiesetta è costituita da tre navate così distribuite:

  • l’altare maggiore dove vi è la Madonna della Salvazione
  • la navata di sinistra dove vi è la Madonna del Carmelo
  • la navata  di destra dove vi è la Madonna della Salvazione antica, chiamata anche “Madonna Greca”

La chiesa dedicata a Santa Maria Vergine Madre della Salvazione è diventata Santuario il 28 Agosto 2002 con il decreto del Monsignor Rimedio.

Le leggende

Vi sono diverse leggende che riguardano la costruzione del Santuario e la Madonna della Salvazione.

Una  di queste narra che i padri Carmelitani, intorno alla metà del ‘500 videro una bellissima ragazza raccogliere delle pietre e trasportarle per erigere la propria casa.

Questa visione li portò a costruire una piccola chiesetta vicino al loro convento ed in seguito anche la creazione della statua dedicata alla Madonna con i lineamenti simili a quelli della ragazza.

Un’altra leggenda narra che gli abitanti di un paese limitrofo a Jacurso, Curinga, cercarono di rubare la statua trasportandola sul basto di una mula  per portarla nella loro chiesa.

Ma ad un certo punto la statua si fece talmente pesante che furono costretti a fermarsi per la stanchezza e la poggiarono su una pietra che in seguito assunse la forma di un sedile (ancora oggi la pietra è visibile e si trova in una località chiamata “la pedata de la mula”) e si addormentarono, al loro risveglio la Madonna non c’era più e si resero conto che era tornata sull’altare maggiore della chiesa di Jacurso.

La devozione e i festeggiamenti

Il popolo di Jacurso è molto devoto alla Madonna della Salvazione, tanto da cedere, in passato,  il proprio oro per la creazione della corona e di un rosario.

L’ultimo sabato di Luglio di ogni anno vi è “L’incoronazione” nella quale la statua della Madonna viene incoronata accompagnata da canti, fuochi e banda.

Le donne di Jacurso in segno di devozione e di riconoscenza portano in chiesa del dolci tipici “Vutureja”.

Questi rappresentano figure antropomorfe e vengono offerti per chiedere alla Madonna il benessere fisico della persona cara per la quale viene preparato il dolce.

La festa della Madonna della Salvazione si celebra ogni anno l’ultima domenica di Luglio.

Nicoletta Esposito