
Soverato è una famosissima località balneare in provincia di Catanzaro.
La città offre: relax, cibo, natura e mantiene antica la tradizione e le culture.
Le bellissime acque del mare e il lunghissimo lungomare
Soverato è caratterizzato da un mare cristallino incontaminato, infatti è uno dei più belli della Calabria. Vi è anche il lungomare dove è possibile fare lunghe passeggiate sia a piedi che in bicicletta in quanto è dotato di una pista ciclabile.
Cosa visitare a Soverato
Tra le cose da visitare vi è la chiesa di Maria Santissima Addolorata dove all’interno vi è la Pietà di Antonello Gagini, artista siciliano, che scolpì l’opera in marmo bianco di Carrara nel 1521.
A questa storia è legata una leggenda secondo la quale il Monaco Francesco da Zumpano, pregando e per mezzo di una fune, riuscì a muovere il marmo e a trasportarlo facilmente. Dal miracolo del Frate vi è quello dello scalpello che riuscì a modellare la pietra creando le figure.
Tra le altre cose degne di nota vi sono le tombe Sicule nel sito archeologico delle Grotticelle, la torre di Galilea, detta anche di Carlo V, una torre cinquecentesca che è tutto quel che resta del sistema di difesa sulla costa contro i pirati saraceni.
La chiesa del Rosario e la chiesa della Madonna di Portosalvo.
Altro posto da visitare è il giardino botanico Santicelli, il nome deriva dalla denominazione del luogo cioè “Spina Santa”. La sua posizione è particolare in quanto è collocato su una altura affacciata sul golfo di Squillace che veniva utilizzata come batteria antinave e antiaerea durante la II guerra mondiale.
Accanto al centro abitato nuovo c’è Soverato vecchia, si trova sulla collina a 95 m s.l.m. ed è circondata su tutti i tre lati dal torrente Beltrame.
Inizialmente era un borgo fortificato di cui rimangono poche tracce delle mura, delle due torri, di qualche edificio e del palazzo signorile.
Vita mondana
Sul corso Umberto I si possono trovare negozi di ogni tipo: abbigliamento, calzature, pelletterie di varie forme e marca ma non mancano anche i negozi di prodotti gastronomici o laboratori di artigianato dove si possono acquistare oggetti in ceramica e in legno.
Soverato è una meta per tutti, infatti esistono locali di diversi tipi che possono accogliere persone di ogni età e per ogni tipo di gusto fino a tarda notte.
Anche il cibo è ottimo, esistono varie pizzerie e ristoranti dislocate sul lungomare e non solo che offrono cibo di qualità.
Dunque che aspettate?
Consigliatissima!
Nicoletta Esposito