Tag: catanzaro
Il baco da seta, tra storia, sviluppo e tradizione.
La seta, fibra nobile per eccellenza, considerata il più aristocratico di tutti i tessuti, ha caratterizzato nel corso dei secoli diverse realtà portando al sorgere di centri e di città basate sull’industria serica. Tra storia e leggenda Storia, mito e leggenda si sono spesso intrecciate […]
La Cattolica di Maida
Pochi sanno che arroccata alle pendici del monte Contessa tra i mari Ionio e Tirreno, nell’istmo più stretto d’Italia, tra il Golfo di Sant’Eufemia e il Golfo di Squillace, sorge la Cattolica di Maida. In posizione strategica predomina sull’intero borgo medievale, circondata da panorami suggestivi […]
Montepaone
Montepaone è un comune italiano della provincia di Catanzaro. L’etimologia del nome Deriva dal latino “Mons Pavonis” (Monte del Pavone) ,chiamato così perché una volta si allevavano pavoni. Secondo gli storici, Montepaone, sorse sulle rovine dell’antica Aurunco. La fondazione di Montepaone Per quanto riguarda la […]