Tiramisù tradizionale

Il tiramisù è uno dei dolci più amati della cucina italiana e più realizzati in tutto il mondo. 

Le sue origini sono molto dibattute e attribuite al Friuli Venezia Giulia e al Veneto.

È un dessert a base di savoiardi inzuppati nel caffè, ricoperti di crema composta da uova, zucchero e mascarpone, in alcuni casi viene aromatizzato con del liquore.

Esistono tante varianti di tiramisù ma a noi piace soprattutto la ricetta  tradizionale. 

Ingredienti
300 g. savoiardi 
Caffè
500 g. mascarpone
4 cucchiai zucchero 
4 uova 
Cacao q.b.

Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare. Prendete le uova e separate accuratamente gli albumi dai tuorli. 

Iniziate a montare gli albumi a neve e in un’altra ciotola montate i tuorli, inserendo successivamente lo zucchero e il mascarpone fino ad ottenere una crema densa e compatta.

Dopo aver montato il tutto, unite i tuorli nella ciotola degli albumi e con una spatola amalgamate il composto. 

Ora prendete i savoiardi e immergeteli nel caffè (già zuccherato) fino a completare il primo strato, aggiungete la crema, fate lo stesso procedimento per il secondo strato e infine livellate la superficie e spolverizzatela con del cacao amaro in polvere e lasciate rassodare in frigorifero per un paio d’ore.

Buon appetito. 

Per altre ricette visita la nostra sezione gastronomia

Seguici sui nostri social Instagram, FacebookYoutube.