Tropea

La Calabria è una terra straordinaria, ricca di luoghi unici al mondo. Oggi vi portiamo alla scoperta di una delle gemme più preziose della Costa degli Dei, un borgo incantevole sospeso tra cielo e mare: Tropea, la Perla del Tirreno.

Tropea

Un gioiello riconosciuto a livello internazionale

Tropea ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Oltre a essere una delle mete balneari più ambite, il prestigioso quotidiano britannico Sunday Times l’ha inserita tra le località con le spiagge più belle d’Europa. La sua posizione, spettacolare e suggestiva, la rende ancora più affascinante: il borgo sorge a strapiombo sul Mar Tirreno, con una vista mozzafiato sulle Isole Eolie.

Storia e leggenda

Le origini di Tropea si perdono tra storia e mito. Secondo fonti storiche, la città risale all’epoca romana, quando Sesto Pompeo sconfisse Ottaviano lungo la costa. Ma la leggenda racconta un’altra versione: si dice che Ercole abbia fondato Tropea durante il suo viaggio di ritorno dalle Colonne d’Ercole (l’odierna Spagna), affascinato dalla bellezza di questa terra.

Cosa vedere a Tropea

Sicuramente quello che attira principalmente i turisti a Tropea è il mare, con gli incantevoli arenili che si alternano lungo la costa e le suggestive scogliere.

Ma Tropea non è solo mare! Tra le attrazioni imperdibili troviamo la Chiesa di Santa Maria dell’Isola: simbolo indiscusso della città, sorge su una rupe a picco sul mare. Per raggiungerla, bisogna salire una suggestiva scalinata scavata nella roccia. Dall’alto si apre un panorama mozzafiato, con vista sulle Eolie e su un rigoglioso giardino che circonda la chiesa.

Particolarmente interessante è anche il centro storico costituito da stradine e piazzette che si intrecciano tra di loro dove è possibile ammirare la Cattedrale Normanna, la Chiesa di Santa Maria della Neve, dell’Annunziata e di San Francesco e anche diversi palazzi nobiliari.

Non dimentichiamoci della famosa balconata panoramica: uno dei punti più suggestivi per ammirare il tramonto sul Tirreno e immortalare la magia di Tropea.

Sapori tipici: un viaggio nel gusto

Tropea è anche un paradiso per gli amanti della buona cucina. Tra i prodotti tipici spiccano:

  • La ‘nduja, il celebre salume spalmabile dal gusto deciso e piccante;
  • La cipolla rossa di Tropea, dolce e croccante, considerata un’eccellenza gastronomica in tutta Italia;
  • I piatti a base di pesce fresco, da gustare nei ristoranti tipici del borgo.

Perché scegliere Tropea per le vacanze?

Se siete alla ricerca di una destinazione che unisca mare, storia, cultura e buon cibo, Tropea è la scelta perfetta. Una volta arrivati, sarà impossibile non lasciarsi conquistare dal suo fascino unico.

Consigliatissima!

Seguici sui nostri social

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *