Turduliji

I Turduliji sono un dolce tipico della cucina Calabrese. Le versioni delle ricette sono tantissime, sia come impasto che come guarnizione.

Cosa sono esattamente i Turduliji?

Semplicemente dei biscotti a forma di gnocchi, preparati con farina, olio d’oliva. La preparazione di per sé non è delle più complicate ma di certo unico è il metodo usato per la loro decorazione. Questi biscotti infatti vengono rigati su un tagliere di legno, fritti e successivamente si addolciscono con un po’ di zucchero a velo.

C’è anche la variante con il vino.

INGREDIENTI
Olio di semi
3 uova
3 cucchiai di olio
3 cucchiai di zucchero
3 cucchiai di latte
farina q.b,

Preparazione “Turduliji”:

Mettete le uova in una ciotola e iniziate a sbatterle, in seguito aggiungete l’olio, lo zucchero, il latte ed infine la farina.

Una volta che avrete creato il vostro impasto, filate la pasta a bastoncino e tagliatelo a tocchetti.

Arrotolate i vostri tocchetti sul tagliere di legno rigato (tipo gnocchi).

Cottura

Ora è arrivato il momento di prendere una padella. Versateci dell’olio, quando diventa caldo, immergete “turduliaji” nella padella. Toglieteli una volta che hanno raggiunto la doratura.

Infine spolverate lo zucchero a velo e serviteli.

Non dimenticate di seguirci sui nostri social Facebook e Instagram . Se realizzate una delle nostre ricette, taggateci nelle vostre foto.

Per altre ricette visitate la sezione Gastronomia del nostro sito.

Nicoletta Esposito