Vacanze di Natale in Calabria

Cerchi una vacanza natalizia all’insegna del relax e del benessere? La Calabria, con il suo mix unico di paesaggi innevati, accoglienza calorosa e tradizioni gastronomiche, offre esperienze indimenticabili, sia che tu voglia trascorrere una settimana bianca in famiglia o un romantico weekend in montagna. Ecco alcune delle mete più affascinanti della regione.

Vacanze di Natale in Calabria

Camigliatello Silano (CS)

Situato nel cuore del Parco Nazionale della Sila, sul versante cosentino, Camigliatello Silano è una delle località montane più suggestive della Calabria. Qui, i boschi innevati e i sentieri immersi nella natura creano un’atmosfera perfetta per il relax.

  • Attività Invernali: La stazione sciistica offre impianti di risalita moderni (2 ovovie e 2 piste) ideali per gli amanti dello sci.
  • Benessere e Comfort: Gli hotel di lusso del borgo dispongono di spa e centri benessere, con piscine panoramiche che si affacciano sul Lago Cecita e le foreste della Sila.
  • Sapori Locali: Lungo Via Roma, botteghe e ristoranti propongono specialità tipiche come la Patata della Sila IGP e il Caciocavallo Silano DOP.
  • Cultura e Storia: Visita il Museo Narrante dell’Emigrazione “Nave della Sila” o esplora i siti archeologici preistorici lungo le rive del lago.

Lorica (CS)

Conosciuta come “la perla della Sila”, Lorica è una destinazione romantica e rilassante, perfetta per un fine settimana di benessere in coppia.

  • Esperienze di Lusso: Le strutture ricettive offrono piscine idromassaggio con vista sul Lago Arvo, dove rilassarsi sorseggiando tisane terapeutiche.
  • Passeggiate Panoramiche: Il lungolago e i sentieri circostanti regalano scorci unici, con il Monte Botte Donato a fare da sfondo.
  • Tranquillità Assoluta: Percorsi benessere e trattamenti personalizzati rendono Lorica un’oasi di pace lontano dalla frenesia quotidiana.

Villaggio Palumbo (KR)

Sul versante crotonese della Sila, Villaggio Palumbo combina natura, sport e relax in una cornice pittoresca.

  • Sport e Svago: Le piste da sci e le attività del parco vacanze Palumbosila attraggono gli amanti degli sport invernali.
  • Rifugi Accoglienti: Le baite e i rifugi attorno al Lago Ampollino offrono piatti tipici come il Pecorino Crotonese DOP e momenti di convivialità davanti al camino.
  • Animazione per Tutti: Le attività del villaggio coinvolgono grandi e piccoli, garantendo divertimento per tutta la famiglia.

Villaggio Mancuso (CZ)

Nel cuore della Sila Piccola, in provincia di Catanzaro, Villaggio Mancuso evoca atmosfere fiabesche grazie al suo stile architettonico ispirato ai villaggi alpini.

  • Storia e Tradizione: Nato negli anni ’60, il villaggio è famoso per le sue casette in legno e strutture iconiche come il ristorante “La Rotonda” e l’Albergo delle Fate, un luogo che custodisce racconti e leggende del passato.
  • Fascino Invernale: D’inverno, il borgo si trasforma in un paesaggio da cartolina, ideale per passeggiate romantiche e momenti di relax.

Gambarie d’Aspromonte (RC)

Per chi desidera coniugare il fascino della neve con panorami mozzafiato sul mare, Gambarie d’Aspromonte è la scelta ideale.

  • Vista Unica: Le piste da sci offrono un panorama incredibile sullo Stretto di Messina e sull’Etna, rendendo ogni discesa un’esperienza indimenticabile.
  • Benessere e Gastronomia: Le strutture locali propongono trattamenti spa e cene gourmet a base di prodotti tipici aspromontani.
  • Escursioni nel Parco: Dalla piazza centrale, presso la Chiesetta del Sacro Cuore, partono itinerari che attraversano il Parco Nazionale d’Aspromonte, perfetti per gli amanti della natura.

Seguici sui nostri social