Categoria: Momento cultura
La Corajisima, tra i riti di Pasqua Calabresi
La Corajisima, nota anche con il nome Curemme, Quarjisime, Quaremme è uno dei riti tramandati durante la festività della Pasqua. Si racconta che dopo la morte del Re Carnevale, il mercoledì delle ceneri, sui balconi o all’ingresso delle abitazioni si appendeva la Corajisima, in alcuni comuni questa […]
Cantata per il Natale in dialetto calabrese
Molti autori calabresi si sono ispirati alla nascita di Gesù, tra questi ricordiamo l’ abate Giovanni Conia di Galatro CANTATA PER IL NATALE 1834 Chi notti è chista?Chi su sti vuci?Comu sta luciCumpariu mo?Su di allegrizzaSti canti e soni:Nc’è cosi boni,Fortuna nc’è.Li petri juntanuL’omani abballanuL’angeli […]
La commemorazione dei defunti e “lu coccalu di li muorti
Le origini L’usanza di ricordare le anime dei defunti in questo periodo dell’anno è molto antica ed ha origini pagane. Si fa riferimento alla morte della natura siglata dall’inizio della stagione invernale. In Calabria la commemorazione dei defunti ci regala tantissime usanze tra cui quella […]