Braciole di patata

Le braciole di patata, conosciute in dialetto calabrese come “vrasciuali de patata”, sono una ricetta tradizionale gustosa e saporita. La loro preparazione richiede attenzione, sia nella scelta delle dosi che nella cottura, per ottenere un risultato perfetto. Seguite il procedimento passo dopo passo per garantire il successo di questa ricetta!

Ingredienti delle braciole di patata

  • 500 g di patate
  • 2 uova
  • 150 g di parmigiano grattugiato
  • 100 g di pecorino grattugiato
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Un ciuffo di prezzemolo tritato
  • Farina q.b.
  • Olio per friggere (preferibilmente di semi, come olio di arachidi o girasole)

Preparazione delle patate

Lavate accuratamente le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda. Portate a ebollizione e fatele lessare fino a quando saranno morbide. Scolate le patate e lasciatele intiepidire leggermente (1). Pelatele accuratamente (2) e schiacciatele con uno schiacciapatate o una forchetta (3).

Preparazione dell’impasto

Versate le patate schiacciate in una ciotola capiente.
Aggiungete le uova, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato (4).
Mescolate bene il composto e incorporate gradualmente i formaggi grattugiati: parmigiano e pecorino (5).
Unite anche la farina, aggiungendola poco alla volta(6). L’impasto deve risultare morbido ma lavorabile, evitando che diventi troppo duro.

Formatura

Tagliate il cilindro in pezzi di circa 4-5 cm di lunghezza (9). Impastate il composto fino a ottenere una consistenza uniforme (7). Stendete l’impasto su un piano infarinato e modellatelo a forma di cilindro (8).

Cottura

Scaldate abbondante olio in una padella ampia, portandolo a una temperatura media. Friggete le braciole di patata, girandole di tanto in tanto, fino a ottenere una doratura uniforme. Scolatele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Servizio

Le vostre braciole di patata sono pronte da gustare, fragranti e dorate! Servitele calde, accompagnandole con un contorno a piacere.

Buon appetito!

Nicoletta Esposito

Seguici sui nostri social

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *