La Calabria, affacciata sul Mar Ionio e sul Mar Tirreno, vanta una costa mozzafiato ricca di località balneari che catturano l’immaginazione dei visitatori. Questa regione, situata nel cuore dell’Italia meridionale, offre non solo spiagge incantevoli ma anche una ricca storia, una cultura vibrante e una cucina deliziosa.
Tropea: la perla del Tirreno
Tropea, situata sulla costa tirrenica, è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca e le acque cristalline. La città è dominata dal maestoso Santuario di Santa Maria dell’Isola, situato su una roccia che si affaccia sul mare. Gli amanti della storia possono esplorare il centro storico, caratterizzato da stradine lastricate, chiese antiche e un’atmosfera vibrante.
Scilla: un incanto leggendario sulle coste del Tirreno
Scilla è una suggestiva località marina situata sulla costa tirrenica della Calabria, famosa per la sua bellezza leggendaria e il fascino intramontabile. Caratterizzata da una lunga spiaggia di sabbia, acque cristalline e uno skyline dominato dal Castello Ruffo. Scilla incanta i visitatori con il suo pittoresco borgo di pescatori e il suggestivo scenario dello Stretto di Messina. Il mito di Scilla e Cariddi, creature marine leggendarie, aggiunge un tocco di mistero a questa destinazione, rendendola un luogo ricco di storia, fascino e bellezze naturali.
Le Castella: un viaggio nel passato
Situata nella suggestiva provincia di Crotone, Le Castella emerge come una destinazione unica, notevole per il suo affascinante castello aragonese situato su un’isoletta connessa alla terraferma da una sottile striscia di sabbia.
Questa caratteristica architettonica storica, che risale al periodo medievale, aggiunge un tocco di mistero e fascino alla già pittoresca bellezza di Le Castella.
Soverato: La Perla dello Ionio
Conosciuta come la “Perla dello Ionio”, Soverato si distingue come una delle mete balneari più amate della Calabria. Le lunghe spiagge di sabbia dorata offrono uno scenario idilliaco per chi desidera trascorrere giornate rilassanti sotto il sole calabrese.
Il lungomare di Soverato è il cuore pulsante della città, dove i visitatori possono passeggiare lungo la costa, godersi il panorama sul mare Ionio e immergersi nell’atmosfera allegra e vivace.
San Nicola Arcella: una gemma nascosta
Nella provincia di Cosenza, San Nicola Arcella è una gemma nascosta della costa tirrenica. Il promontorio dominato dal Castello e il centro storico pittoresco rendono questa località un vero tesoro da esplorare.
L’Arcomagno, uno degli elementi distintivi di questa località, è una creazione naturale magistrale modellata dalla forza del mare nel corso dei secoli. Questo arco roccioso, unito alla bellezza delle spiagge circostanti, crea uno scenario incontaminato che attira visitatori in cerca di tranquillità e suggestione.
Nicoletta
Seguici: