In cammino verso Riace: la devozione per San Cosma e Damiano

“Con devozione verso San Cosma e Damiano e durante il cammino verso Riace si odono canti:

San Cosimu e Damianu

Chi miedici siti

Sanati li malati

E grazie disponiti

Li disponiti

Di notti e di juornu

C’aguannu chi bena

Io speru pi mu tuornu

Così recita un canto della tradizione di Serra San Bruno a devozione dei Santi Cosma e Damiano.
Un cammino che si ripete con fede ogni anno il 24 e 25 Settembre.
Dall’entroterra vibonese ( Serra San Bruno, Spadola, Brognaturo, Simbario, Fabrizia, Nardo di Pace, Mongiana ecc) muovono centinaia di fedeli in pellegrinaggio verso Riace a rendere omaggio ai SS Medici.

Il pellegrinaggio

I gruppi di fedeli attraversano la montagna e tra scorciatoie, canti e spesso tanta pioggia raggiungono non con poche difficoltà la loro meta, percorrendo con devozione una distanza di più di 50 km.

In molti partono il 24 mattina e sostano per la notte nel Santuario di monte Stella. Uno dei tesori nascosti della nostra terra meravigliosa.
Altri partono il 25 mattina per raggiungere in serata Riace, dormire nel paese e partecipare ai festeggiamenti in onore dei Santi il 26 e il 27 Settembre.

Pellegrini nella frazione di Titi (RC)

La festa

I festeggiamenti iniziano il 25 Settembre.
Nella chiesa matrice addobbata con “u paratu,” cioè una decorazioni in stoffa colorata, si esegue la discesa dei santi “a calata” e l’esposizione dei santi sull’altare centrale della chiesa per la venerazione. Per l’occasione da tutta la Calabria arrivano i Rom e i Sinti che ballano tarantelle. La prima notte di veglia i devoti riacesi e i pellegrini giunti pregano e cantano per ottenere una grazia e in analogia al rito dell’incubazione dormono a terra.

La mattina del 26 settembre i Rom e i Sinti partono dal santuario per giungere alla chiesa matrice, a ritmo di tarantella. Nel frattempo i Santi lasciano la chiesa per la tradizionale processione.

È usanza portare come ex-voto in cera o gesso, le parti del corpo per cui si chiede l’intercessione dei due Santi.

Seguici sui nostri social

Facebook

Youtube

Instagram

TikTok

Saby

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *